Scrittura creativa, corso dello scrittore fantasy Del Debbio

Da martedì (5 marzo) al consultorio La famiglia di via del Fosso, 45 si terrà un laboratorio di scrittura creativa in dieci lezioni, da due ore l’una, che si terranno ogni martedì dalle 21 alle 23. Il laboratorio è pensato per accompagnare i partecipanti nella stesura di un testo breve, aiutandoli a mettere insieme l’idea e a elaborare una trama coerente con personaggi, ambientazioni e dialoghi. Nel corso degli incontri teoria e pratica si alterneranno, per permettere ai partecipanti di trovare il giusto modo di esprimersi, con passione, creatività e accortezza.
Sono previste letture da saggi critici e di racconti dei grandi autori della letteratura mondiale, esercizi individuali e collettivi e giochi, sempre sotto la supervisione dell’insegnante.
Questo, in breve, il programma:
Primo incontro
– presentazione dei partecipanti e del laboratorio di scrittura creativa;
– esperienze personali di scrittura;
– perché scrivere? Tutto nasce da un’idea
Secondo incontro
– struttura dell’opera. Come organizzare il lavoro?
– trama e sottotrame. Flashback e flashforward
Terzo incontro
– il viaggio dell’eroe: struttura di una trama
Quarto incontro
– l’incipit: l’attacco di un romanzo/racconto;
– lettura di incipit celebri. Stesura di un incipit
Quinto incontro
– i personaggi: caratteristiche, storie, background, ruolo nella storia;
– creare il conflitto. I personaggi del viaggio dell’eroe
Sesto incontro
– la narrazione: chi è il narratore?
– la narrazione: il punto di vista (pov). Evocare, non raccontare
Settimo incontro
– descrizioni e dialoghi. Bilanciare l’equilibrio narrativo
Ottavo incontro
– tempo e spazio. Documentarsi e contestualizzare
– lo stile. Lingua e vocabolario
Nono incontro
– la fine: il finale e il senso dell’opera;
– editing: rilettura, controllo finale
Decimo incontro
– lettura dei racconti scritti durante il laboratorio
Il docente sarà Alessio Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di tutto ciò che è fantastico e oltre la realtà. I suoi ultimi libri sono L’ora del diavolo (Nps edizioni, 2018) e i fantasy Ulfhednar War – La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017) e Berserkr (Dark Zone, 2017). Cura il blog I mondi fantastici, che promuove e sostiene la letteratura fantastica italiana. Dal 2018 è direttore di Nps edizioni, il marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere. Il sito dell’associazione è www.natiperscrivere.webnode.it, la pagina Facebook è Nati per scrivere https://www.facebook.com/natiperscrivere/ e l’email natiperscrivere@hotmail.com. Contatto telefonico: 328.1021237. L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura creativa.
Per tutte le informazioni sul corso contattare il numero 328.1021237.