
Il consultorio La famiglia di via del Fosso 45 sarà lieto di presentare sabato (13 aprile) alle 16,30 La consapevolezza di aprirsi oltre i confini: Pietro Paolini, il secondo incontro del ciclo Guardare l’anima attraverso l’arte – Incontri mensili e divulgativi con artisti nati o consacrati a Lucca. L’appuntamento si incentrerà sulla figura di Pietro Paolini, valente pittore del Seicento che nel contesto artistico lucchese ha svolto un ruolo di primissimo piano per l’alto livello qualitativo espresso nel vasto catalogo delle sue opere.
Ha praticato, a fianco del tema sacro, altri generi pittorici, come quello della ritrattistica, dei cosiddetti ‘quadri da stanza’ e della natura morta, di cui è giustamente considerato l’iniziatore in patria. La sua formazione avviene a Roma, da Angelo Caroselli, che lo apre alle novità introdotte da Caravaggio ma tradotte in modo più colloquiale (manfrediana methodus). Rientrato in patria inaugura, nel 1650, l’Accademia del naturale, dalla quale uscirà una folta schiera di discepoli. La conferenza sarà tenuta dalla dottoressa Patrizia Giusti Maccari, studiosa di storia e arte lucchese, specie del Cinque e Seicento, fin dal tempo della laurea conseguita a Firenze con Mina Gregori. Vanta di numerose pubblicazioni a suo nome ed è ritenuta ad oggi una delle maggiori esperte del suddetto pittore. La presentazione sarà a cura della dottoressa Elisa Pietrini, vice presidente dell’associazione Consulenza per la famiglia. Da non perdere infine il terzo ed ultimo appuntamento, Il potere di credere al proprio valore: Pompeo Batoni, che si svolgerà sabato 11 maggio alle 16,30. Relatrici saranno le dottoresse Isabella Pileio e Elisa Pietrini. Appuntamento a sabato (13 aprile) alle 16,30 al consultorio La famiglia di via del Fosso, 45. Per informazioni 338.9624988.