Cyberbullismo e sicurezza nella rete: linee guida per i genitori

1 maggio 2019 | 07:06
Share0
Cyberbullismo e sicurezza nella rete: linee guida per i genitori

Il cyberbullismo è una vera emergenza sociale in costante aumento che coinvolge bambini e adolescenti.
Quando si parla di cyberbullismo ci si riferisce all’insieme di prevaricazioni messe in atto attraverso il supporto dei mezzi tecnologici, come isolamento ed esclusione dai gruppi WhatsApp, derisioni pubbliche, diffusione di foto e video e prese in giro sui social e nelle chat, e tanto altro ancora.

I bambini e gli adolescenti, che sono presi di mira, difficilmente parlano subito di ciò che gli è capitato, ed è per questo motivo che è necessario aiutare i genitori a riconoscere alcuni  campanelli d’allarme per capire se il figlio sia una vittima di cyberbullismo.
Il Centro Te.Con.Me. ha organizzato per lunedì (6 maggio) alle 21 una serata rivolta ai genitori per fornire loro delle chiavi di lettura importanti. L’incontro è tenuto dalla professoressa Benedetta Verrengia, membro formatore gruppo di lavoro sicurezza informatica, Isc Chapter Italy.