Dieta mediterranea e benessere, incontro con la nutrizionista

Martedì prossimo (14 maggio) al Centro Te.Con.Me di viale Giusti, si terrà un incontro divulgativo sulla dieta mediterranea, un vero e proprio viaggio interculturale alla scoperta della saggezza nutrizionale che da sempre ha caratterizzato le tavole dei paesi che si affacciano sul mare nostrum. Il 17 novembre del 2010 la dieta mediterranea è stata dichiarata patrimonio culturale intangibile dell’umanità dall’Unesco, che ne ha riconosciuto la portata non solo culturale ma anche quella legata al benessere psico-fisico che garantisce a coloro che la seguono.
Sono, infatti, centinaia gli articoli scientifici che dimostrano quanto un regime alimentare di stampo mediterraneo costituisca un fattore protettivo nei confronti di numerose patologie. Lo stesso Ancel Keys, il fisiologo americano che per primo riconobbe nella dieta mediterranea un sano modello alimentare preventivo nei confronti delle patologie cardio-vascolari, scrisse il libro How to eat well and stay well: the mediterranean way, avvalorando la tesi secondo la quale la modalità con cui ci alimentiamo e nutriamo sta alla base del nostro stato di salute. Ma quanti di noi conoscono le linee guida di questo pattern nutrizionale? Recenti studi dimostrano che gli italiani, in realtà, hanno perso gran parte di questo patrimonio culturale, virando verso modelli alimentari di tipo ‘western’. MeditA… rraneo, quindi, è un percorso di consapevolezza alimentare rivolto a tutti coloro che sono curiosi di scoprire e riscoprire un modo salutare di alimentarsi in linea con le nostre tradizioni.
L’incontro è a cura della dottoressa Daniela Nicol Filoni, biologo nutrizionista.