
L’area materno/infantile del consultorio La famiglia si occupa di aiutare e sostenere donne in attesa o con bambini 0-2 anni. L’esperienza che ho maturato in dieci anni di attività nell’associazione, e due come referente dell’area neonatale,mi ha portato a rilevare che l’evento della gravidanza a volte si lega alla solitudine e alla mancanza di un sostegno materiale, psicologico e sociale.
Spesso pensiamo che il momento più critico sia durante la gravidanza, ma in realtà anche il primo anno di vita del bambino è una fase molto critica, specialmente se è il primo figlio e quindi l’ansia di non essere una buona madre prende il sopravvento, con conseguenze importanti per tutta la famiglia. Ma al tempo stesso, il periodo della nascita del proprio figlio, si rivela un tempo di vita privilegiato per aiutare le donne a scoprire le proprie competenze come madri, comprendendo il senso profondo della maternità. Proprio per questo motivo, la donna in attesa o la neo mamma, nel momento in cui si rivolge al centro, viene presa in carico e le viene offerto un percorso di valorizzazione della propria maternità, attraverso una serie di interventi psico-educativi, volti al raggiungimento di un equilibrio psicofisico, che le permetta di essere serena all’interno della relazione madre-figlio e di conseguenza all’interno della famiglia stessa. Quali sono gli interventi concreti che offre l’associazione?
1) Corredino richiesto dall’ospedale per la nascita
2) Alimenti per la prima infanzia
3) Pannolini
4) Vestitini, carrozzine, lettini, seggioloni, ciucci, sterilizzatori
Come si accede al servizio? Nell’ottica di un servizio qualificato e professionale a misura per ogni donna , e non avendo grandi risorse economiche, Il centro non fa distribuzione, ma percorsi personalizzati, ed è quindi necessario fissare un appuntamento, dove verrà stabilito giorno e ora, per poi iniziare un percorso di accompagnamento e consapevolezza della maternità. Inoltre, l’associazione è sempre alla ricerca di materiale e alimenti per la prima infanzia. Si accettano donazioni di pannolini, latte e tutto ciò che è necessario. Per informazioni: consultorio La famiglia, via del Fosso 45, 55100 Lucca. Email: segreterialafamiglia@yahoo.it, telefono: 327.4168832
Paola Morelli
dirigente di comunità, counselor in formazione, floriterapeuta, referente area materno-infantile