I Millennial decidono i trend nell’industria alimentare

11 marzo 2020 | 15:27
Share0
I Millennial decidono i trend nell’industria alimentare

Se c’è un gruppo particolare di persone che decide la maggior parte dei trend negli ultimi tempi, questi sono senza dubbio i Millennial. Anche se spesso si considerano una generazione perduta, stanno trasformando il mondo attorno a loro.

Il modo in cui lo fanno è dando vita a nuovi e innovativi trend. Questi trend non solo diventano popolari in generale, ma riescono anche a influenzare il mondo delle aziende e dei produttori, che vogliono adeguarsi.

In un articolo sui trend nell’industria alimentare (food and beverage) nel 2020 pubblicato di recente da Ripples, produttore dell’innovativo Ripple Maker, si è discusso dell’influenza dei Millennial e su alcune delle tendenze più interessanti che hanno stabilito all’interno dell’industria.

Vogliamo ora dare un’occhiata ad alcuni di questi trend trainati dai Millennial, e scoprire come i membri di questa generazione stanno trasformando il mondo attorno a loro e l’industria alimentare in particolare.

#1 La parola chiave è “instagrammabile”

I Millennial vogliono senza ombra di dubbio che il loro cibo sia “instagrammabile”, cioè adatto per avere successo su Instagram. Questo non significa solo che debba essere ben presentato o attraente. Il cibo – così come le bevande – deve avere un qualcosa di più, quel je ne sais pas quoi che lo rende unico. Non è abbastanza che una bevanda o un piatto appaiano gradevoli agli occhi; devono catturare lo sguardo, intrigare ed interessare ed essere speciali allo stesso tempo.

Il tipo di immagine che, se stessi scrollando sulla feed di Instagram, ti farebbe fermare a guardare.

Secondo Ripples questo ha dato vita a tre interessantissime tendenze nel mondo del cibo e delle bevande: i fiori commestibili, la frutta e la verdura “brutti” e i bev top media.

#2 Salute e consapevolezza

Non tutti i trend della generazione Millennial sono incentrati sul narcisismo delle foto postate sui social media; questa generazione ha anche un profondo interesse per il mondo che la circonda e per la sua salute.

Più di ogni generazione che li ha preceduti, i Millennial sono attenti alla salute. Questo non significa solo che vogliono essere sani e in forma, ma anche che vogliono essere consapevoli di ciò che mangiano e bevono.

Questo significa una maggiore coscienza sia degli ingredienti che costituiscono i loro cibi e le loro bevande, e sia della loro provenienza. I Millennial hanno la stessa probabilità di scartare qualcosa perché è stato prodotto a partire da ingredienti di scarsa qualità che di rifiutarlo perché è stato prodotto in modo non etico.

Tale concetto si estende sia alla cura degli animali che ai diritti dei lavoratori. Sin dall’ascesa delle generazione Millennial, le compagnie che si basano sullo sfruttamento animale o su dipendenti poco pagati di solito hanno visto scendere l’interesse della loro base di clienti potenziali.

Secondo Ripples questo conduce a tre principali trend alimentari: sostituti benefici per la salute, aggiunte e sostenibili.

#3 Scelta

Anche se può essere ovvio per alcuni, il nostro trend conclusivo della generazione Millennial è un aumento della scelta.

Che questo significhi essere certi di poter scegliere tra una grande varietà di prodotti, o semplicemente avere molto da consumare nello stesso momento, i Millennial vogliono il diritto di scegliere.

Amano avere un ampio ventaglio di opzioni di prodotti tra cui scegliere, con possibilità di personalizzazione e design che li rendono fatti su misura per loro.

È ancora maggiore l’importanza attribuita al fatto di avere molti brand e aziende diversi tra cui scegliere.

Nello stesso modo in cui i Millennial vogliono poter acquistare prodotti che rappresentano i loro valori, e allo stesso tempo sembrano perfetti per Instagram, vogliono anche avere la varietà nella loro scelta di aziende.

Questo significa molte aziende più piccole e ricercate, al posto di una fila infinita di catene tutte uguali. Per i Millennial, avere la possibilità di scegliere tra molte diverse opzioni significa poter supportare le piccole aziende, mentre allo stesso tempo possono continuare a votare con i loro portafogli e scegliere solo brand di cui si fidano e con una solida reputazione.

Conclusioni

La cosa principale da sapere sulla generazione dei Millennial è che sono molto più consapevoli di quello che scelgono di consumare rispetto alle generazioni precedenti. Sanno quello che vogliono e non hanno paura di chiederlo. Ed è per questo che hanno un grande impatto su molte industrie, inclusa quella alimentare.