Rotoloni Regina Challenge, Sofidel dona 10mila euro al San Luca

7 maggio 2020 | 13:55
Share0

Quello di Federico Montagnani è stato il video più votato in assoluto sulla piattaforma, con un totale di circa 5800 voti

È del lucchese Federico Montagnani il video più votato sulla piattaforma dedicata all’iniziativa #RotoloniReginaChallenge, lanciata dal gruppo cartario Sofidel agli utenti della rete inviati a cimentarsi nel palleggio con un rotolo di carta igienica al posto del classico pallone da calcio.

Una competizione all’insegna della solidarietà che ha permesso ai vincitori – l’autore del maggior numero di palleggi e i tre video più votati – di indicare una struttura ospedaliera a favore della quale Sofidel effettuerà una donazione di 10mila euro ciascuno per fronteggiare l’emergenza Covid19.

Federico Montagnani ha ottenuto quasi 5800 voti, lasciando a distanza gli altri concorrenti, e ha scelto di destinare la donazione al pronto soccorso dell’ospedale San Luca di Lucca.

Le altre strutture, indicate dagli altri vincitori dell’iniziativa e a cui saranno devoluti i contributi sono: l’ospedale Ramazzini (Carpi, Modena), l’ospedale San Giovanni di Dio (Crotone) e l’ospedale Pietro Cosma (Camposampiero, Padova).

Il gruppo Sofidel

Con sede a Porcari, è uno dei leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. Fondato nel 1966, il Gruppo è presente in 12 Paesi – Italia, Spagna, Regno Unito, Francia, Belgio, Germania, Svezia, Polonia, Ungheria, Grecia, Romania e Stati Uniti – con oltre 6mila dipendenti, un fatturato consolidato netto di 1.919 milioni di euro (2019) e una capacità produttiva di oltre un milione di tonnellate annue (1.308.000 tonnellate nel 2019). Regina è il suo brand più noto, presente nella maggior parte dei mercati di riferimento. Altri brand includono: Softis, Le Trèfle, Sopalin, Thirst Pockets, KittenSoft, Nalys, Cosynel, Lycke, Nicky, Papernet. Membro del Global compact e del programma internazionale Wwf climate savers, il gruppo Sofidel considera la sostenibilità un fattore strategico di crescita ed è impegnato nella promozione di uno sviluppo socialmente e ambientalmente responsabile.