Vent’anni di ‘Racconti nella Rete’: successo per la prima giornata di LuccAutori

19 settembre 2021 | 20:41
Share0
Vent’anni di ‘Racconti nella Rete’: successo per la prima giornata di LuccAutori
Vent’anni di ‘Racconti nella Rete’: successo per la prima giornata di LuccAutori
Vent’anni di ‘Racconti nella Rete’: successo per la prima giornata di LuccAutori

Il festival inizia con il botto con oltre 50 scrittori da tutta Italia. Sabato inaugura la mostra ‘Dante sette volte cento’

Successo oltre ogni previsione per la prima giornata del festival LuccAutori dedicata alla festa per i vent’anni del premio Racconti nella Rete. Oltre cinquanta scrittori provenienti da tutta la penisola si sono dati convegno a Lucca nell’accogliente chiostro della biblioteca Agorà.

Demetrio Brandi, presidente del premio, insieme alla conduttrice Elena Marchini sono stati sommersi dall’entusiasmo e dalla gratitudine di autori che grazie al premio sono entrati a pieno diritto nel rutilante mondo dell’editoria.

Sabato (25 settembre) alle 10 doppio appuntamento di LuccAutori a Villa Bottini, con l’inaugurazione delle mostre Dante sette volte cento, a cura di Stefano Giraldi con le opere di grandi illustratori e vignettisti italiani, e Racconti a colori con i disegni gli studenti del liceo artistico Passaglia che hanno illustrato i venticinque racconti vincitori del premio Racconti nella Rete 2021. Tra gli ospiti l’attore Giancarlo Gori, lo scrittore Mario Bernardi Guardi che presenta il suo libro dal titolo Toscani all’inferno (La Vela) ed il disegnatore umoristico Lido Contemori. I premi per gli studenti del Passaglia sono offerti da Unicoopfirenze e dagli artisti Enrico Bandelli, Mauro Pispoli e Massimo Presciutti.

Tutto il programma su  www.raccontinellarete.it