Apre in centro storico “La Tessenda”, la bottega artigiana della tessitura






In via San Frediano 2 a Lucca. La titolare Nadia Caselli: “La tessitura a mano è una delle scienze umane più complete, perché si usano insieme la mente, le mani, i piedi, il cuore e una buona dose di passione”
Stoffe raffinate e manufatti tessili dai motivi popolari lucchesi, uniti alla passione, alla creatività e alla sperimentazione di nuove tecniche e materiali, per creare pezzi unici e irripetibili. Tutto questo è il risultato delle mani esperte e sapienti di chi, nonostante le difficoltà, sceglie di competere con il mercato globalizzato e mantenere viva l’antica arte della tessitura con telaio a mano.
Fra questi l’artigiana Nadia Caselli che lo scorso sabato (9 ottobre) ha inaugurato La Tessenda, in via San Frediano 2 nel centro storico di Lucca. Una città dalla bellezza ineguagliabile carica di secoli di storia, ideale per accogliere questo piccolo laboratorio di tessitura e valorizzare un mestiere tradizionale, in profonda simbiosi con la vita del territorio.
Tradizione e storia, creatività e sperimentazione contraddistinguono infatti La Tessenda di Nadia Caselli, una bottega dove passato, presente e futuro si fondono insieme per trasmettere alle nuove generazioni il sapere antico e i segreti della tessitura con il telaio a mano, attraverso l’ideazione di capi preziosi e incomparabili.
Sciarpe e stole in lana di alpaca naturale e lino, mantelle e poncho in lana merinos, stole e sciarpe in lana di mohair, borse e cestini in stoffa, presine da cucina, centri tavola, tovagliette monoposto e molto altro ancora. Tutto tessuto rigorosamente su telaio di legno con navetta lanciata a mano.
La Tessenda rappresenta una sfida coraggiosa nell’era della robotica e dell’intelligenza artificiale, ma anche la testimonianza forte che nessuna macchina, anche la più tecnologica e moderna, può eguagliare la dedizione, l’abilità e l’esperienza di un talento artistico umano. Come spiega Nadia Caselli, artigiana dall’esperienza consolidata nell’arte della tessitura: “La tessitura a mano è una delle scienze umane più complete, perché si usano insieme la mente, le mani, i piedi, il cuore e una buona dose di passione”.
Venitela a trovare a La Tessenda in via San Frediano 2 a Lucca, martedì e mercoledì dalle 15 alle 19 e da giovedì a sabato dalle 10 alle 19.
La Tessenda è anche su Facebook alla pagina https://www.facebook.com/latessendae su Instagram alla pagina https://www.instagram.com/la_tessenda_nadiacaselli/
Per contattare Nadia Caselli scrivere a casellinadia@gmail.com oppure chiamare il numero 334.3362969.
Maggiori info su http://www.nadiacasellitessitura.it
