Bigenitorialità, in consiglio comunale la mozione e la proposta di una panchina blu

15 novembre 2021 | 14:09
Share0
Bigenitorialità, in consiglio comunale la mozione e la proposta di una panchina blu

Il consigliere pentastellato Bindocci: “Da Lucca può partire l’impegno per dare più dignità al ruolo di ambedue i genitori, a tutela soprattutto dei figli”

Parità genitoriale. Approderà in consiglio comunale domani (16 novembre), dopo un lungo iter procedurale, la mozione presentata dal consigliere pentastellato Massimiliano Bindocci e condivisa in modo unanime dalla commissione sociale e da quella delle politiche formative sul tema della bigenitorialità.

“Al centro della mozione c’è il diritto dei figli di genitori separati ad avere ambedue i genitori e la necessità di sostenere il genitore che talvolta, a seguito di una separazione, va in difficoltà. Di solito è il padre, ma non è detto che sia sempre così – spiega Bindocci -. Questa mozione è la base politica per avere coscienza del problema anche a livello locale, e iniziare a costruire una rete di sostegni tramite il sociale, che può risultare utile in certi momenti. Già nella mozione si prende un impegno a stanziare 20 mila euro e due alloggi, che sono pochi, ma è una base di partenza. Il padre in certi casi si trova a perdere la famiglia, la casa, una parte dello stipendio e anche l’opportunità di vedere i figli. Non bisogna generalizzare, ma il tema esiste”.

“In occasione della presentazione in aula della mozione, presenterò un ordine del giorno per chiedere che anche a Lucca si predisponga una panchina blu, simbolo della bigenitorialità a tutela dei bambini e dei genitori – conclude Bindocci -. È solamente un simbolo, ma anche i simboli sono importanti, ne sono già state realizzate a Messina e in Veneto, prossimamente anche a Trento, e c’è una richiesta analoga in diversi comuni della provincia di Livorno. Domani Lucca si potrebbe impegnare a dare più dignità al ruolo di ambedue i genitori, a tutela soprattutto dei figli”.