A ‘I gelati da Piero’ un gusto dedicato al presidente Mattarella. In arrivo una creazione per un artista del Seicento
Ricotta, liquore Strega e gocce di cioccolato gli ingredienti. Da lunedì un “tuffo” in gusti antichi come torrone e nocciola
Una novità tutta da gustare, un’altra che arriverà presto.
Al negozio I gelati da Piero il titolare Piero Pacini e la moglie Caroline non amano cullarsi sugli allori e dalla loro vulcanica attività ogni anno emergono nuovi gusti che attirano l’attenzione di residenti, passanti e turisti. Quest’anno la novità è nata dai convulsi momenti che hanno portato alla rielezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica. Piero, gelataio da generazioni, con alle spalle una lunga carriera di successo anche in Germania prima del ritorno nella ‘sua’ Lucca, ha deciso di omaggiare l’inquilino rieletto al Quirinale con un ensemble di sapori che rappresenta un unicum.
L’idea è alla regione di provenienza del presidente, la Sicilia. Ed ecco che i gusti utilizzati quella terra omaggiano: base di ricotta, una crema di liquore Strega, liquore un po’ in disuso ma riscoperto per l’occasione dal maestro gelataio, con l’aggiunta di gocce di cioccolato. Il gusto è stato immediatamente uno dei più gettonati nella gelateria, insieme a quelli classici e alle altre creazioni degli anni passati: il gelato del Maestro, con dedica a Giacomo Puccini, il Gattopardo e il gelato dedicato al maestro Dante Alighieri, la novità dello scorso anno.
In ‘cantiere’, pronto per il lancio previsto in grande stile lunedì prossimo (14 marzo) il gusto dedicato a un maestro dell’arte del Seicento. Pacini tiene il nome top secret, ma vista la contemporanea mostra alla Cavallerizza I pittori della luce è facilmente intuibile. Sarà, in questo caso, una riscoperta di sapori antichi: torrone mixato con nocciola e granella di nocciola.
Tutto, come al solito, rigorosamente senza glutine, come da filosofia del locale. Non solo, tutto ai Gelati da Piero è improntato all’ecosostenibilità e al riciclo: dalle coppette alle palettine fino ai tovagliolini. E l’energia del locale è certificata green.
A questo si aggiunge la sapienza e la capacità di accoglienza dei titolari, pronti ad esporre le qualità del prodotto e di accoppiare il giusto gusto alla volontà del cliente. Non resta, dunque, che assaggiare anche le ultime novità della realtà di via Roma.