Taglio del nastro in viale Marti per la nuova sede della Banca Generali Private

Anche il sindaco Mario Pardini all’inaugurazione della 18esima filiale in Toscana
Taglio del nastro nel pomeriggio di oggi (12 ottobre) per la nuova sede di viale Marti della Banca Generali Private.
Il taglio del nastro è avvenuto alla presenzadell’area manager di Banca Generali Private in Toscana, Alessandro Mauri e del district manager Graziano Campinoti, del deputy wealth manager Mattia Marconi e delle autorità cittadine, in primis il sindaco Mario Pardini. Il parroco della chiesa di Sant’Anna ha benedetto la nuova sede.







La nuova sede di Banca Generali Private a Lucca è stata pensata per venire incontro alle necessità di pianificazione della clientela, con spazi riservati al dialogo dei clienti con i propri private banker. Inoltre, gli spazi sono stati sviluppati tenendo al centro l’efficientamento energetico e cercando di minimizzare l’impatto ambientale, seguendo un approccio che Banca Generali ha presentato nel suo ultimo piano industriale e che la vedrà completare la transizione verso sedi 100 per cento sostenibili entro la fine del 2024.
Con il nuovo ufficio di Lucca, sale a 18 il numero di sedi di Banca Generali Private in Toscana: Arezzo, Carrara, Cecina, Empoli, Firenze, Livorno, Grosseto, Massa, Piombino, Pisa, Pistoia, Pontedera, Prato, San Sepolcro, Santa Croce sull’Arno, Siena, Montevarchi.
Banca Generali è una banca private leader in Italia nella pianificazione finanziaria e nella tutela patrimoniale dei clienti, forte di una rete di consulenti – private bankers estremamente solida per competenze e professionalità. La strategia della società si basa su 4 elementi chiave: la consulenza qualificata di professionisti specializzati nella protezione della ricchezza delle famiglie e nel supporto alla pianificazione degli investimenti; un portafoglio di soluzioni bancarie, finanziarie e assicurative su misura per le esigenze personali, servizi innovativi nel wealth management per la cura del patrimonio, e strumenti digitali innovativi che tramite la tecnologia valorizzano la relazione di fiducia tra consulente e cliente. Quotata alla borsa di Milano dal novembre del 2006 gestisce per conto della clientela oltre 80,4 miliardi di euro di masse (dati al 30 giugno 2022) per conto di oltre 300mila clienti. Banca Generali segue un modello di architettura aperta e opera attraverso supporti digitali evoluti. Dal 2019 Banca Generali è presente in Svizzera con Bg Valeur per l’offerta di servizi di advisory e gestione personalizzati.