Dall’alternanza scuola lavoro alle carenze strutturali: presidio degli studenti in piazza

18 novembre 2022 | 17:22
Share0

Gli esponenti dell’unione lucchese: “Così è uno sfruttamento, chiediamo una formazione al livello con i tempi”

Mettono nel mirino i progetti di alternanza scuola lavoro e chiedono una formazione che sia all’altezza delle sfide in un momento storico complesso, dove sul loro futuro incombono ancora gli strascichi della pandemia e le incertezze della situazione politica internazionale.

Con queste e altre rivendicazioni gli esponenti dell’unione degli studenti lucchesi hanno organizzato oggi pomeriggio (18 novembre) un presidio di protesta di fronte alla sede dell’ufficio scolastico provinciale in piazza Guidiccioni.

Sul banco degli imputati ci sono anche i problemi endemici legati alle carenze strutturali di alcuni istituti. Ma gli studenti che oggi si sono ritrovati in piazza hanno rivolto critiche anche al nuovo governo, contestando la nuova denominazione del ministero dell’istruzione e del merito.

Nel mirino poi è finita anche l’alternanza scuola lavoro. “Spesso si tratta di vero e proprio lavoro non pagato – hanno detto gli studenti -, un vero sfruttamento”. Negativo anche il feed back sull’iniziativa dell’ufficio scolastico che ha coinvolto alcuni studenti nell’alternanza durante il periodo di Lucca Comics: “Ci siamo ritrovati a stare dietro un monitor e a distribuire volantini”, hanno detto gli studenti.