Time Srl, grande festa al ristorante La Nina per i 40 anni dell’azienda. Menesini: “Siete il nostro orgoglio”
L’attività capannorese fondata nel 1983 ha celebrato il suo compleanno a Montecarlo alla presenza dei vertici e dei dipententi dell’azienda, del sindaco e dell’assessore Del Carlo
La Time Srl compie 40 anni e festeggia in grande stile. Un importante traguardo per l’azienda capannorese fondata nel 1983 oggi leader a livello italiano nella produzione di ERP dedicati alle PMI italiane, che ha celebrato il suo compleanno venerdì scorso (30 giugno) al ristorante La Nina di Montecarlo, alla presenza del presidente Raffaello Matteucci, di soci e dipendenti, del sindaco di Capannori Luca Menesini e dell’assessore Davide Del Carlo.

Un’occasione per riunirsi in un’atmosfera conviviale, che dall’aperitivo al taglio del dolce ha accompagnato i dipendenti dell’azienda in una serata indimenticabile. La serata è stata inoltre l’occasione per salutare i nuovi arrivati, giovani intraprendenti che si sono presentati ai colleghi facendo così il loro ingresso nel mondo della Time Srl. L’azienda ha inoltre comunicato di voler aprire nuove filiali per aver maggior copertura dell’intero territorio italiano.

Ad accogliere gli invitati, durante l’aperitivo, il presidente RaffaelloMatteucci che ha ripercorso, microfono alla mano, la storia della Time Srl: “Eravamo tre, ora siamo oltre ottanta e fra voi ci sono tante nuove persone. Siete tutti dei grandi professionisti, devo solo ringraziarvi: siete la nostra risorsa fondamentale”.
“Grazie a voi, negli ultimi due anni abbiamo raggiunto un consolidamento e uno sviluppo che ci darà il primo risultato entro l’anno. Possiamo ancora migliorare su tanti aspetti, in primis la comunicazione: questo sarà il must del 2024. Siamo nati a Capannori e vogliamo rimanere ancorati al nostro territorio. Siamo competitivi e questo ci deve dare coraggio e fiducia. Vedo davanti a noi un futuro brillante”.







“Siamo specializzati in alcuni settori e questo fa parte della nostra identità – ha fatto seguito il direttore commerciale Paolo Cannone – In questo mondo dove la concorrenza è fatta da colossi nazionali ed internazionali, noi siamo riusciti a ricavarci un’identità ben precisa che ci colloca bene sul mercato e riceve un apprezzamento importante dai clienti, perché riusciamo a dare una competenza che va anche verso la consulenza, oltre che sulla fornitura di soluzioni informatiche. Proprio per questa nostra identità mettiamo al centro l’azienda. Siamo fornitori di soluzioni, ma ci caratterizziamo per la massima attenzione alle esigenze del cliente”.
“Indicativamente – ha proseguito – l’azienda ha circa 350 clienti Erp, quindi clienti che usano completamente il nostro prodotto e circa una quindicina di nuovi clienti all’anno. Si tratta di progetti strutturati, per aziende importanti: progetti ambiziosi e non possiamo quindi, proprio per la nostra identità che è quella di essere consulenti a 360 gradi, fornire un prodotto di massa. Il nostro è un prodotto ‘elitario’: un lavoro professionale su aziende che hanno esigenze particolari. Noi, e ce lo riconosce il mercato, siamo ottimi a intervenire dove c’è un problema complesso da risolvere”.
“Mi fa molto piacere essere qua – ha dichiarato davanti agli invitati il sindaco di Capannori, Luca Menesini – Ringrazio Raffaello che ha fondato l’azienda e tutti coloro che hanno contribuito al suo sviluppo. Se la Time ha raggiunto questo traguardo, è grazie al suo grande capitale umano. Grazie a voi, la Time anche se ha tanti competitor, è sempre un passo avanti. La realtà aziendale è molto simile a un governo locale: governare è prevenire e darsi degli obiettivi in un contesto complesso e di grandi cambiamenti. Un territorio funziona nella misura in cui ci sono imprese, cittadini che si impegnano e intraprendenza: qualità dimostrate dalla Time. Questa è anche la cifra di Capannori”.
In ultimo, il sindaco, che ha consegnato all’azienda una targ con la scritta ‘Una storia di coraggio, passione e innovazione’ ha lanciato un appello: “Far crescere e far migliorare questo territorio dipende da tutti noi, lo dobbiamo fare per l’ambiente e per la società. Grazie per questi quarant’anni e per i prossimi. Il Comune di Capannori è al vostro fianco”.
Fra l’entusiasmo generale, gli invitati si sono quindi spostati nella sala allestita per la cena, conclusasi con il taglio del dolce sotto la veranda esterna accompagnato da una scenografia di fuochi d’artificio.





