Un’altra novità da I Gelati da Piero, per il Settembre arriva il gusto “Il Lucchese”

7 settembre 2023 | 12:21
Share0

Per ricordare le nostre tradizioni Pacini ha creato un mix di ingredienti con miele, ricotta, fichi e pinoli. Sarà disponibile solo per questo mese

Altra meteora per “I Gelati da Piero”. Dopo i gusti dedicatii al Summer Festival e a Bob Dylan, Piero Pacini continua a stupire con le sue creazioni. Stavolta il nuovo gusto di gelato sarà dedicato al Settembre Lucchese e alla tradizione di Santa Croce. Ricotta, fichi, miele e pinoli, sono gli ingredienti sapientemente mixati per creare un nuovo gusto che risvegli l’anima lucchese sopita dentro di noi.

Arte, cultura, artigianalità e stavolta grandissima tradizione lucchese – dice il titolare della gelateria, “I Gelati da Piero” in via Roma, Piero Pacini -. Ho pensato al Settembre lucchese ed ecco pronto il gusto: Il Lucchese. Ricotta, fichi, pinoli e tanto miele è questo il nuovo gusto che sarà disponibile da oggi (7 settembre, ndr). Il Lucchesevi aspetta in vetrina per tutto il mese di settembre, vi attendiamo numerosi”.

galati-da-piero-meteora-il-lucchesegalati-da-piero-meteora-il-lucchesegalati-da-piero-meteora-il-lucchesegalati-da-piero-meteora-il-lucchesegalati-da-piero-meteora-il-lucchesegalati-da-piero-meteora-il-lucchesegalati-da-piero-meteora-il-lucchesegalati-da-piero-meteora-il-lucchese

Nell’occasione di questa nuova meteora, Piero Pacini ha aperto le porte del suo laboratorio, per raccontare in che modo nascono le sue creazioni: “Siamo qui dietro le quinte della gelateria I Gelati da Piero. Questi sono i nostri pastorizzatori – spiega -, dove prepariamo la vera base per i gelati alla crema. Macchine rigorosamente professionali, made in Italy, marchigiane, azienda leader da decenni nella costruzione per macchine da gelateria. Invece questo è il nostro laboratorio, come mi hanno insegnato i miei antenati. Ho avuto il piacere di poter lavorare fin da piccolo con il mio nonno, di cui sono onorato di portare il nome e anche con mio padre Celestino, che ancora oggi mi dà una grandissima mano. Qua accanto abbiamo il nostro mantecatore, sempre made in Italy, già pronto per la produzione, sanificato come deve essere una macchina da gelato professionale. Questo per farvi capire come noi lavoriamo dietro le quinte”.