A Ponte a Moriano il flash mob degli studenti per dire stop alle guerre



Protagonisti gli alunni della scuola secondaria di primo grado Buonarroti
Un flash mob contro tutte le guerre in occasione della Settimana della pace. L’iniziativa si è svolta questa mattina (1 febbraio) nella piazza Cesare Battisti di Ponte a Moriano.
Protagonisti gli alunni della scuola secondaria di primo grado Michelangelo Buonarroti che si sono recati nella piazza del paese portando due lunghi teli rossi e bianchi e alcuni cartelli con slogan contro tutti i conflitti che insanguinano il mondo. La manifestazione rientra nella settimana dedicata alla pace che si è svolta a partire dal 27 gennaio, giorno della memoria.
Alunni e insegnanti hanno approfondito le tematiche relative alla Shoah con uno sguardo sull’attualità e in particolare sul conflitto in Medio Oriente e sulla guerra tra Russia e Ucraina. Attraverso la visione di film, documentari e approfondimenti gli studenti hanno riflettuto sulle radici storiche e sulle conseguenze di questi drammatici fatti. Al centro della riflessione sono stati messi i bambini, vittime innocenti di ogni guerra. Per questo nella piazza di Ponte a Moriano, dopo aver depositato i due drappi portati in corteo, ogni alunno ha lasciato un oggetto della propria infanzia: scarpe, pupazzi, vestiti. Un segno di come ogni conflitto spezzi in modo drammatico i sogni, le aspettative e i sentimenti dei bambini e dei ragazzi.
La settimana di riflessione si concluderà domani con uno scambio di doni tra i ragazzi delle diverse classi della scuola secondaria di primo grado. Una cerimonia simbolica dove al centro sarà messo ancora una volta il valore della pace, il dono più grande per gli uomini di ogni luogo e di ogni tempo.