Porta Elisa si tinge di arancione per la distrofia muscolare

L’iniziativa del Comune per sensibilizzare sulla malattia
Il 20 giugno si celebra la giornata internazionale per la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale.
In questa giornata tutte le associazioni dei pazienti Fshd nel mondo si mobilitano per organizzare eventi e iniziative di sensibilizzazione con un unico scopo: ottenere maggiore conoscenza della distrofia muscolare facio-scapolo-omerale, malattia genetica rara al momento ancora senza una cura e che colpisce una persona ogni 8mila, causando la degenerazione dei muscoli scheletrici.
Per questo l’amministrazione comunale, su richiesta dell’associazione Fshd Italia Aps, ha deciso di illuminare di colore arancione porta Elisa, proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia.