Studenti curiosi sull’intelligenza artificiale: tante domande per la presidente di Enia
Stamane l’incontro del progetto ‘Le parole della politica0, promosso dal polo scolastico Fermi Giorgi in collaborazione con Fondazione Bml
L’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di piazza San Martino a Lucca gremito di studenti e studentesse per l’incontro L’era dell’intelligenza artificiale: rischi, opportunità, etica, che si è tenuto stamani (4 febbraio) all’interno del progetto Le parole della politica, promosso dal polo scolastico Fermi Giorgi in collaborazione con Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Le classi quarte e quinte del polo scolastico hanno partecipato all’incontro sull’intelligenza artificiale con Valeria Lazzaroli, presidente di Ente nazionale per l’Intelligenza artificiale – Enia sommergendola di domande per soddisfare moltissime curiosità sull’argomento.
Il progetto è coordinato dalla professoressa Maria Rosa Smedile, docente di diritto ed economia dell’Istituto Fermi-Giorgi, in collaborazione con il Dipartimento di scienze politiche dell’università di Pisa nella persona del professor Alberto Vannucci, e si propone di esplorare il linguaggio della politica attraverso il contributo di esperti di settore.