Finanziamenti alle imprese con la Sabatini bis, via alle richieste di contributo

27 marzo 2014 | 10:17
Share0
Finanziamenti alle imprese con la Sabatini bis, via alle richieste di contributo

Si potranno presentare a partire da lunedì mattina (31 marzo) le domande per accedere ai finanziamenti a tasso agevolato messi a disposizione dalla nuova legge Sabatini bis. Si tratta di un plafond di 2,5 miliardi di euro che saranno fatti confluire in un fondo costituito presso la Cassa depositi e prestiti a cui le banche e gli intermediari finanziari potranno attingere per concedere alle piccole e medie imprese finanziamenti tra i 20mila e i 2 milioni di euro per investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature a uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali. Sono invece escluse le spese relative a terreni e fabbricati e quelle per immobilizzazioni in corso e acconti. L’erogazione del contributo è prevista al completamento dell’investimento (da avviare successivamente alla presentazione della domanda di accesso ai contributi) e sarà effettuata in quote annuali, secondo il piano di erogazioni riportato nel provvedimento di concessione.

L’intervento a sostegno degli imprenditori è articolato in diverse fasi e prevede: finanziamenti che coprono fino al 100% gli investimenti effettuati; contributi pari all’ammontare complessivo degli interessi a carico delle imprese sui finanziamenti bancari per gli investimenti realizzati; la possibilità di beneficiare del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese sul finanziamento bancario (fino all’ 80% del suo ammontare).
Le imprese potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi alle banche e agli intermediari finanziari a partire dalle 9 del 31 marzo e probabilmente per pochi giorni. Per maggiori informazioni e assistenza le imprese possono rivolgersi alla Cna: Alessandro Pera, tel. 0583 4301119, pera@cnalucca.it; Fiorenza Lunardi, tel. 0583 4301118, lunardi@cnalucca.it.