Workshop sul filo dell’ironia con il project “mannaggia ‘a mente”

Sarà presentato il 5 maggio, dalle 18 alle 20, a Palazzo Bernardini il project Mannàggia ‘a Mènte, un workshop fuori dagli schemi, che tratta con ironia ed efficacia, il tema del lavoro per progetti focalizzando l’attenzione sulle tematiche strategico-organizzative del project management. Suggerendo che sia nel lavoro come nella vita, i progetti vanno sempre gestiti e controllati, meglio se il tutto si realizza con un approccio agile utilizzando al meglio la propria intelligenza emotiva.
Il project Mannàggia ‘a Mènte stimola un’emozione che fa leva sul sorriso e che supporta passaggi concettuali chiave, che scatena nei partecipanti riflessioni profonde e provoca considerazioni talvolta amare ma sincere sul modo di operare per progetti. Fra i contenuti del progetto ci sono il creare consapevolezza sul cosa vuol significare “lavorare per progetti”, fornire un quadro sulle dinamiche che si sviluppano prima, durante e dopo un progetto e stimolare la riflessione sulla differenza che passa tra il project management (quello che si cala dall’alto) ed il project… mannàggia ‘a mènte (quello che si vive e “subisce” dal basso).