Treni più sicuri grazie a un pool di aziende toscane

21 aprile 2014 | 17:09
Share0
Treni più sicuri grazie a un pool di aziende toscane

Cresce la sicurezza nei trasporti ferroviari. Questo anche grazie a un’azienda lucchese, la Sice, che assieme a Tahles e Selex ES e al centro di ricerca Cnit ha presentato in settimana a Sesto Fiorentino la sperimentazione dell’innovativo sistema SISSI. Sviluppato sull’onda emotiva della tragedia del treno di Viareggio, quello ideato è un sistema innovativo, con il quale il trasporto su rotaia sarà sempre più sicuro anche grazie all’adozione delle norme europee che garantiscono il massimo livello di sicurezza dei sistemi.
Il gruppo di aziende toscane, unito per l’occasione per rappresentare la grande espressione tecnologica nell’ambito della ricerca e sviluppo, di impatto a livello nazionale ed internazionale, ha realizzato il progetto negli ultimi tre anni: si tratta di un portale intermodale che monitora le principali grandezze tipiche dei sistemi su rotaia, come il controllo della cricca degli assi, l’individuazione di incendi a bordo, eventuali vagoni fuori sagoma, la velocità di marcia del treno, il tutto integrato in un sistema di controllo sicuro.