Imprese e Comics? A Lucca parte un concorso di fumetti

Una bella opportunità per disegnatori e vignettisti: il progetto LU.ME, Metalmeccanica lucchese per il territorio dopo essersi occupato di promuovere attività legate allo sport, come la mezza maratona tenutasi la scorsa settimana, e attività con le scuole, si dedica ora agli appassionati di Illustrazione e Fumetto organizzando il concorso LU.ME.: un progetto un territorio.
Il concorso, presentato oggi (venerdì 9 maggio) alla sede di Assindustria, vede il patrocinio di Lucca Comics & Games, la più importante rassegna italiana del fumetto, e la straordinaria collaborazione con il comico Claudio Marmugi e il vignettista Tommaso Epprsteingher, autori delle locandine di lancio del concorso. Il progetto è stato presentato dal direttore di Assindustria Claudio Romiti, il presidente di Lu.Me. Riccardo Bottura, il presidente di Lucca Comics & Games Francesco Caredio, il coordinatore di Lucca Comics & Games Giovanni Russo e i due autori delle vignette di lancio Tommy e Claudio. Come spiega il presidente di Lu.Me. Riccardo Bottura: “Questo concorso dimostra la volontà di affiancarsi all’evento più importante della lucchesia creando un progetto aperto a tutti gli appassionati di fumetto e illustrazione”.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti ed è individuale, ogni partecipante dovrà realizzare, in forma di fumetto o d’illustrazione, un’opera originale e inedita che tratti il tema del territorio e del progetto Lu.Me.
I lavori dei partecipanti saranno valutati da una commissione formata dai rappresentanti delle aziende aderenti a Lu.Me., dagli organizzatori di Lucca Comics & Games e dagli autori Claudio Marmugi e Tommaso Eppesteingher che selezioneranno i vincitori. Come spiega il direttore di Assindustria Claudio Romiti “il concorso prevede due progetti: il primo, Lu.Me.: un progetto, un territorio, è dedicato agli adulti e prevede una selezione di 20 lavori, il secondo, dal titolo Da grande voglio fare, è riservato ai bambini under 11 e prevede 10 lavori vincitori”.
I vincitori riceveranno un accredito ai quattro giorni della manifestazione mentre i 10 bambini vincitori riceviranno un ingresso giornaliero Lucca Junior per sé e per i proprio genitori.
Tutti i progetti partecipanti saranno esposti in mostra a Palazzo Bernardini a Lucca nei giorni della manifestazione Lucca Comics & Games e la cerimonia in onore dei vincitori del concorso è aperta a tutti gli appassionati e si terrà Domenica 2 novembre. Alla premiazione seguirà lo spettacolo “Da Mazinga a Peppa Pig” del comico livornese Claudio Marmugi.
Per partecipare è necessario iscriversi fino al 30 settembre 2014 e caricare l’opera nell’apposita area del sito di Lu.Me. dove si possono trovare tutte le informazioni e il regolamento del concorso. Per informazioni è possibile consultare anche la pagina Facebook Luccametalmeccanica e l’account Twitter.
Francesca Martini