Banda ultra larga per le imprese, il sottosegretario Giacomelli a Lucca propone un protocollo



Si è tenuto questa mattina (12 maggio), nella sede di Assindustria Lucca in Piazza Bernardini, l’incontro con il sottosegretario allo sviluppo economico Antonello Giacomelli. Oggetto dell’incontro, a cui hanno preso parte, insieme ai rappresentanti delle imprese lucchesi, il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, la presidente di Assindustria Lucca Cristina Galeotti, il prefetto di Lucca Giovanna Cagliostro, i parlamentari Andrea Marcucci e Raffaella Mariani, diversi temi di rilievo per il territorio lucchese, in particolare per il settore produttivo. Dai costi dell’energia elettrica al credito di imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, dalla richiesta di chiarimenti riguardanti gli aiuti di stato per il depuratore consortile per il settore cartario alla criticità di smaltimento dei rifiuti del settore lapideo, fino all’edilizia e alle infrastrutture. Sono stati questi gli argomenti all’ordine del giorno e discussi insieme al Sottosegretario allo Sviluppo Economico.
Riguardo alla questione dei costi dell’energia, il sottosegretario Giacomelli ha proposto di fare un incontro specifico a Lucca, alla presenza dei maggiori rappresentanti delle istituzioni e delle imprese, prima dell’inizio del semestre europeo per approfondire i temi legati ai costi e all’efficienza del sistema energetico. Inoltre, riguardo all’altro tema sensibile per le aziende del territorio, ovvero la banda larga e ultra larga, il Sottosegretario si è detto interessato a sostenere l’esperienza lucchese, presentata durante l’incontro da Lucense, proponendo la possibilità di definire un protocollo sulle prospettive di sviluppo, che possa essere un esempio da estendere anche ad altri territori.
L’amministrazione comunale di Lucca giudica importanti le proposte avanzate dal sottosegretario Giacomelli e manifesta la volontà di affrontarle nel più breve tempo possibile nell’interesse del settore produttivo lucchese.