Crl, Varetti confermato guida del comitato per il credito

Il dottor Alberto Varetti è stato riconfermato nella carica di presidente del Comitato territoriale di consultazione e credito della Direzione Territoriale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, nominato dal Consiglio di Amministrazione del Banco Popolare nella riunione di lunedì scorso (19 maggio). A far parte del Comitato sono stati confermati Maurizio Gatti Dei (Prato – Avvocato patrocinante di Cassazione), Mario Guerrini (Livorno – Commercialista) e Gabriele Nencini (Lucca – Commercialista), mentre sono stati nominati per la prima volta Costante Martinucci (Presidente Confartigianato Lucca), Andrea Bacci (imprenditore fiorentino, Presidente della Lucchese Calcio) e Federigo Federighi (Presidente Confindustria Pisa).
Costante Martinucci entra in sostituzione di Cristina Galeotti, decaduta dalla carica in conseguenza della nomina nel Consiglio d’Amministrazione del Banco Popolare. Bacci e Federighi, in sostituzione di Alessandro Bastagli e Stefano Bottai. Il Comitato della Direzione Cr Lucca Pisa Livorno, lavora in stretto collegamento con Comitato della Divisione Banca Popolare di Lodi ed espleta funzioni consultive, con riferimento al proprio ambito territoriale di operatività nei seguenti settori: credito, sponsorizzazioni ed erogazioni liberali. Il Comitato, inoltre, sovrintende alle ammissioni di nuovi soci e sui reclami dei soci/clienti relativamente all’area geografica di pertinenza.
La Direzione territoriale Cr Lucca Pisa Livorno costituisce l’ambito in cui il Comitato svolge le proprie funzioni consultive; ad essa fanno capo le 236 filiali distribuite in Toscana e Umbria.
“La partecipazione al Comitato di professionisti e imprenditori di riconosciuta importanza, attivi nei nostri territori ai più alti livelli – ha commentato il Presidente Varetti – assicurano alla Direzione territoriale e alla Divisione un contributo, in termini di conoscenze e idee, di grande valore. Un apporto in grado di sostenere lo sviluppo della Cassa in tutti i mercati presidiati”.
“Sono convinto – ha concluso Varetti – che le relazioni con le istanze produttive, professionali e con le Istituzioni del mercato di riferimento, elemento sostanziale della nostra storia e del nostro successo, proseguiranno con rinnovata energia grazie all’impegno di tutti”.