Confartigianato, c’è il Consorzio Multienergia per pagare meno le bollette ed orientarsi sul mercato libero

Confartigianato Imprese Lucca, al fine di tutelare le Piccole e medie imprese artigiane del territorio provinciale sulla complessa materia della fornitura energetica sul libero mercato, ha costituito nel 2001 il Consorzio Multienergia. A tale importante iniziativa della associazione hanno contestualmente aderito la quasi totalità delle associazioni di Confartigianato della Toscana. “L’energia – dice Confartigianato – è un fattore sempre più determinante per la competitività delle imprese, in quanto questa voce rappresenta uno dei costi principali del sistema economico-produttivo. Talmente strategico da innescare gli appetiti di varie società che, propongono pacchetti di risparmi importanti, salvo poi scoprire, in diversi casi, con l’arrivo delle fatture, una serie di costi aggiuntivi poco decifrabili in precedenza nelle proposte contrattuali, ma che vanno ad appesantire non poco la spesa finale”.
“Le Pmi – prosegue Confartigianato – non devono mai fidarsi delle apparenze e fare molta attenzione all’illusione dell’energia a basso costo. Infatti solo la componente energia viene definita sul libero mercato, le altre voci in bolletta sono regolate rispettivamente dall’Aeeg (trasporto) e dal governo (imposte) e dovrebbero essere univoche per tutti”. “Aderendo a Multienergia – dice Costante Martinucci, presidente di Confartigianato Imprese Lucca – le aziende saranno sempre garantite da prezzi ben visibili e da condizioni contrattuali trasparenti per la fornitura elettrica e/o del gas metano, senza sorprese negative in bolletta. Per noi parlano i risultati conseguiti in oltre 12 anni di attività, il Consorzio Multienergia conta oggi oltre 2.500 utenze di ogni categoria economica, artigianale, industriale, commerciale e di servizi per oltre 350 milioni di kw. Per il 2014, siamo nelle condizioni di offrire alle Pmi del nostro territorio importanti risultati in termini di risparmi reali (preventivabili in anticipo) sia sulla fornitura elettrica che del gas. Il risparmio rappresenta uno degli scopi prioritari di Multienergia, che è opportuno precisare è un consorzio senza fini di lucro. Ma anche la tutela delle imprese e il servizio personalizzato sono fattori fondamentali che hanno caratterizzato la professionalità del nostro consorzio. Energia a basso costo, trasparenza e assistenza immediata alle imprese, senza numeri verdi, eccetera sono le nostre priorità, il tutto a costo zero per le imprese consorziate. Martinucci infatti fa presente che l’adesione a Multienergia è gratuita ed aperta a tutte le imprese. Anche gli eventuali servizi di consulenza e assistenza personalizzata del Consorzio non comportano nessun onere per le imprese. Con l’adesione a Multienergia le imprese avranno sempre la garanzia di conseguire la fornitura energetica con un risparmio maggiore rispetto alla bolletta attuale e potranno contare sull’assistenza qualificata sulle varie problematiche energetiche. Il tutto, come già ricordato, senza nessuna spesa. Il consorzio Multienergia è aperto a tutte le imprese di qualsiasi settore merceologico senza limitazioni di consumo. Inviando una bolletta di elettricità e/o di gas o comunque prendendo contatto con Confartigianato Imprese di Lucca, l’impresa verrà contattata in tempi brevi con una proposta chiara ed economicamente valida per una nuova fornitura energetica. Si precisa che l’eventuale proposta di Multienergia è garantita dalla nostra Associazione, sia per i risparmi sulla fornitura energetica che per la trasparenza”delle condizioni contrattuali. Contattateci subito, è ancora possibile avere risparmi concreti sulla fornitura di energia e gas”. I contatti sono Confartigianato Imprese Lucca, telefono 0583.47641, email segreteria@sogesa2000.it