Nuove regole previdenziali per i soci delle coop artigiane, scatta l’interrogazione Udc

4 luglio 2014 | 09:45
Share0
Nuove regole previdenziali per i soci delle coop artigiane, scatta l’interrogazione Udc

“E’ una questione che può apparire secondaria; in realtà coinvolge numerose imprese artigiane con  conseguenze assai rilevanti”. Inizia così il Consigliere regionale dell’Udc, Giuseppe Del Carlo, che ha presentato in consiglio regionale una interrogazione sull’inquadramento previdenziale dei soci di cooperative artigiane i quali fino a pochi mesi fa potevano essere iscritti all’Inps e che, invece, d’ora in avanti, saranno equiparati ai lavoratori dipendenti.
“Ci troviamo di fronte – afferma Del Carlo – ad un parere espresso dall’Inps regionale che contrasta con la normativa nazionale e regionale nonché con le procedure finora seguite; sta di fatto che, a seguito di tale parere,  l’Inps di Lucca ha inviato alla Camera di Commercio un elenco di 190 soci di cooperative (per i quali è stata negata dall’Inps l’iscrizione alla gestione artigiana), affinchè si avvii il procedimento di accertamento  dei requisiti artigiani previsti dalla legge regionale 53/2008 arrivando, nel caso, alla cancellazione dell’annotazione dell’impresa artigiana nel registro delle imprese”.

“Le conseguenze sono di carattere economico – conclude il Consigliere – perché vanno ad incidere pesantemente sull’ammontare dei contributi da versare da parte delle cooperative artigiane, già in difficoltà per la crisi che colpisce la nostra economia. Il problema investe direttamente anche la legislazione regionale”.
Nell’interrogazione il consigliere chiede al Presidente Rossi di sapere quali iniziative urgenti intende assumere  affinchè la questione dell’inquadramento previdenziale dei soci di cooperative artigiane possa essere risolta in modo chiaro e definitivo e si possano eliminare i contrasti esistenti fra la normativa  nazionale e regionale vigente  e le procedure applicate dagli enti coinvolti.