Pagamenti dei debiti delle pubbliche amministrazioni, Confartigianato firma il protocollo con gli enti locali

Confartigianato ha firmato, recentemente, il protocollo di impegni per accelerare i pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione. Il protocollo è stato sottoscritto tra il ministero delle economia, la Confartigianato, gli enti locali e le altre organizzazioni.
“Ogni soggetto firmatario – spiega il direttore Roberto Favilla – si impegna a favorire una velocizzazione dei processi, supportando ed assistendo i propri associati, anche con un’adeguata informazione. La promessa che siamo riusciti a strappare è quella di arrivare a smaltire i debiti pregressi entro la fine del 2014. Con questo accordo il governo ha sottolineato la volontà di confermare gli impegni precedentemente annunciati ed intende integrare le misure già previste (rimane operativa la task force dedicata, coordinata dal gabinetto del ministro) con strumenti aggiuntivi, quali la cessione del credito assistita dalla garanzia dello stato, la compensazione tra crediti commerciali e debiti tributari. In realtà quest’ultima misura che da sempre auspichiamo venga attivata, è sempre rimasta inattuata anche perché, in quel caso, veramente lo stato rischierebbe di pagare “davvero” i suoi debiti. Esiste, inoltre il problema dei crediti maturati dalle aziende dal 2013 ossia da quando Bruxelles ha imposto di ottemperare ai pagamenti entro 30 giorni. Bisogna obbligare tutte le Pa a rivedere i capitolati e i relativi termini di pagamento nei limiti indicati dalla nuova legge”.