Edilizia sostenibile, un corso gratuito alla Camera di Commercio di Lucca

2 ottobre 2014 | 11:25
Share0
Edilizia sostenibile, un corso gratuito alla Camera di Commercio di Lucca

Un’edilizia sostenibile per uscire dalla crisi. Che il settore delle costruzioni non se la passi troppo bene è sotto gli occhi di tutti. Ma allora come ripartire? Grazie a tre parole: sostenibilità, efficienza, comfort. Sono queste le premesse per rilanciare un settore duramente colpito dalla crisi economica, certo non è una strada facile ma grazie al corso gratuito Buone prassi per un’edilizia sostenibile, realizzato dalla Camera di Commercio di Lucca e rivolto a tutti gli operatori del settore edile (architetti, ingegneri, geometri, titolari imprese edili, impiantisti elettrici e termoidraulici), magari sarà un po’ più semplice cogliere le opportunità e diventare protagonisti di un cambiamento.

Il corso sarà una lezione a trecentosessanta gradi sui sistemi di costruzione sostenibile: dalle caratteristiche microclimatiche alla disponibilità delle risorse, fino al contesto socioculturale. In questo modo si cercherà di far acquisire informazioni sui metodi, sui materiali e sulle tecnologie del settore, tutto seguendo lezioni frontali, dimostrazioni pratiche e project work. Presupposto essenziale: forte propensione al cambiamento. Vista la particolarità delle tematiche e la partecipazione di numerosi professionisti del settore – il corso permette il riconoscimento di crediti formativi da parte dell’Ordine dei Geometri – verrà data precedenza alle imprese. Le richieste di iscrizione da parte di architetti, ingegneri e geometri, verranno inserite in una lista di attesa utilizzata in caso di rinunce oppure utilizzata per l’inserimento automatico nei prossimi appuntamenti. Per maggiori informazioni visitare il sito della Camera di Commercio www.lu.camcom.it e ciccare sulla sezione Corsi e seminari.