Internazionalizzazione, successo a Lucca del seminario di formazione per partecipare agli appalti della Banca Mondiale

6 ottobre 2014 | 10:35
Share0
Internazionalizzazione, successo a Lucca del seminario di formazione per partecipare agli appalti della Banca Mondiale

Si è tenuto a Lucca il seminario di formazione sulla partecipazione alle gare di appalto della Banca Mondiale. In dettaglio il seminario è stato finalizzato a fornire alle aziende gli strumenti di informazione e formazione per valutare le proprie reali potenzialità di concorrere con esiti positivi alle gare di appalto per fornitura di beni e servizi della Banca Mondiale e di comprendere operativamente le procedure di partecipazione alle stesse. Nell’anno fiscale 2010/2011 la Banca Mondiale ha impegnato 43 miliardi di dollari, finanziato più di 1800 progetti in 120 paesi, e condotto prior reviews e fornito no objection (valutazioni di congruità) su 9.700 nuovi contratti per un valore di 13.6 miliardi di dollari. Nell’anno fiscale 2012 sono stati assegnati all’Italia contratti per un valore di 638,8 milioni di dollari e ne particolare 285,5 milioni in lavori civili, 344.6 per fornitura di beni e 8.6 milioni per servizi di consulenza.

I paesi principali dove si sono sviluppati i contratti sono Egitto e Bielorussia . UniCredit è intervenuto con Matteo Lechner Zirknitzer di UniCredit International Center Italy, che ha sottolineato il fatto che UniCredit possa offrire, sulla base della conoscenza del territorio e della presenza diretta in 22 paesi d’Europa ed indiretta in 50 nazioni, un concreto supporto nella individuazione e selezione dei vari programmi di finanziamento basati su fondi provenienti dalle agenzie internazionali, un eccellente rapporto di cooperazione con le istituzioni finanziarie mondiali ed una lunga e vasta esperienza nell’esecuzione di operazioni di finanziamento cross-border. “Inoltre nel settore della internazionalizzazione – ha spiegato Alessandro Raffo, responsabile dell’area commerciale Toscana Ovest di UniCredit – UniCredit ha appena lanciato Go International, un progetto formativo articolato che mette a disposizione delle imprese moduli formativi che trattano in modo completo ed esaustivo i principali temi legati ad export ed internazionalizzazione nonché approfondimenti sulle caratteristiche dei prodotti e dei servizi di UniCredit per consentire alle Imprese di effettuare scelte mirate con un impatto positivo sulla competitività e sostenibilità delle stesse”.