Occupazione e progetti, Confcooper Service propone un tavolo interassociativo fra le imprese

14 ottobre 2014 | 10:59
Share0
Occupazione e progetti, Confcooper Service propone un tavolo interassociativo fra le imprese

Un tavolo interassociativo fra le imprese per interagire con enti e istituzioni per il rilancio dell’economia locale. E’ quanto propone la Confcooper Service per entrare come attore importante nel dibattito politico locale e nazionale sul mondo del lavoro: “La  grave situazione del momento ci porta a riflettere – si legge in una nota a firma del presidente Francesco Guidotti – ad avere la convinzione che, riguardo i bisogni del mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori non ci si possa fermare solo all’analisi di un articolo,. Che il lavoro fatto nel passato non sia ormai più sufficiente e che ci sia sicuramente il bisogno di cambiare. Cambiamento che, dopo una profonda analisi, spetta obbligatoriamente alla politica ed a tutte le altre componenti del mondo del lavoro. Come legale rappresentante di una cooperativa di lavoro, e come dirigente del movimento cooperativo provinciale mi impegno giornalmente per creare sviluppo e occupazione. In questi anni siamo stati vicino a molti lavoratori che stavano vivendo il dramma della chiusura dell’azienda e del licenziamento e quindi sappiamo  benissimo come ci si sente quando si perde il lavoro, come ci si sente quando ti accorgi che “buchi legislativi” consentono ad un qualsiasi imprenditore di spostare l’azienda dove vuole senza se e senza ma”.

“Piangersi addosso – prosegue Guidotti – oggi non serve, in questo momento dobbiamo trovare una spinta per reagire trovare soluzioni. Guardare al domani con coraggio fiducia e speranza. Il lavoro è la più grave delle emergenze che la nostra società sta vivendo. I dati sulla disoccupazione giovanile sono allarmanti. Ai giovani la cooperazione è in grado di dare risposte, per questa ragione, piuttosto che dilungarsi in discussioni sull’abolizione dell’articolo 18, sarebbe auspicabile investire con progetti specifici e risorse economiche. Per creare lavoro è necessario far crescere le imprese,  garantire  alle stesse una modifica del carico fiscale, del credito e del costo del lavoro. Siamo preoccupati che questo clima infocato all’interno dei partiti politici non faccia prevalere la drammaticità dei veri problemi del Paese”. 
“E’ in questa logica – conclude – che lanciamo la proposta a livello locale per la creazione di un tavolo interassociativo tra le imprese al fine di sviluppare azioni condivise su temi di comune interesse per dare una maggiore rappresentanza e proposta al mondo politico delleistituzioni e del governo. Uno strumento che operi in condizioni di pariteticità senza vincoli di maggioranza in uno spirito di collaborazione e di impegno effettivo dei suoi componenti secondo una logica di condivisione dei suoi rappresentanti. Ci auspichiamo che questo nostro appello sia recepito. Ci facciamo interpreti di organizzare un primo incontro organizzativo al quale tutte le organizzazioni che si riconoscono in questa proposta possano dare la loro disponibilità ed il proprio contributo, aderendo al nostro invito”.
Per chi volesse contattare la Confcooper Service 0583.469144 495515 – e-mail segreteria@confcooperservice.it.