Emoderivati, ok alla libera concorrenza

5 dicembre 2014 | 18:02
Share0
Emoderivati, ok alla libera concorrenza

Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha firmato il decreto di individuazione dei centri e aziende di frazionamento e di produzione di emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni e le Province autonome per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio nazionale. Si tratta di un provvedimento molto atteso in quanto consente un’effettiva apertura alla concorrenza del mercato nel settore della produzione di farmaci emoderivati, ampliando le possibilità per le regioni di stipulare convenzioni anche con aziende operanti sul territorio dell’Ue.

L’aumento del numero dei partner industriali consente alle Regioni di beneficiare di una maggiore competizione, sostiene l’autosufficienza nazionale e regionale di plasmaderivati e offre ai cittadini una migliore assistenza in termini di offerta quali-quantitativa dei prodotti. Grazie a questo provvedimento, il servizio sanitario nazionale potrà conseguire le migliori condizioni in termini di rese e di tipologie di emoderivati ottenibili dal plasma raccolto in Italia, assicurando al contempo i più alti livelli di tutela della salute pubblica. Tra le aziende individuate anche la Kedrion, con stabilimenti a Bolognana, nel comune di Gallicano.