Conflavoro lancia un’associazione per difendere il made in Italy in Germania

26 febbraio 2015 | 09:24
Share0
Conflavoro lancia un’associazione per difendere il made in Italy in Germania

Tutelare il vero Made in Italy tra i consumatori tedeschi. E’ questo lo scopo che ha portato alla costituzione dell’associazione Italian Soundin“, promossa dalle Camere di Commercio Italiana e Italo Tedesca, insieme ad organizzazioni di categoria tra cui Conflavoro Pmi e Confagricoltura. Dopo il successo del marchio unico nazionale, promosso da Conflavoro per superare le criticità della certificazione Made in Italy, l’Associazione guidata da Roberto Capobianco ha deciso di lanciare la sfida per la tutela dei prodotti italiani all’estero, partendo dal mercato tedesco.

Il 40 per cento dei consumatori teutonici, infatti, predilige i prodotti italiani, anche se è sempre più diffuso il fenomeno Italian sounding, ovvero la commercializzazione di prodotti che, pur non avendo niente a che fare con l’Italia, richiamano l’italianità con nomi o colori evocativi. Questo fenomeno è particolarmente diffuso nel comparto agroalimentare, ma vede dei numeri importanti anche nei settori di moda e design. In Germania questo raggiro del consumatore può essere denunciato in sede civile solo dalle Camere di Commercio e dalle associazioni di categoria e dei consumatori. Da questo la costituzione dell’Associazione Italian Sounding, che ha lo scopo di far perseguire queste violazioni dalle autorità competenti.
Soddisfatto il presidente Nazionale di Conflavoro Pmi Roberto Capobianco. “Italian Sounding – dichiara il Presidente – è uno strumento concreto che verrà messo a disposizione delle imprese italiane, in particolare delle PMI che non sono in grado da sole di tutelare i propri diritti all’estero. Questo accordo con soggetti importanti come le Camere di Commercio e Confagricoltura, permetterà inoltre alle nostre imprese di conquistare maggiori fette di mercato in Germania, un segnale chiaro e concreto per disincentivare e punire chi usurpa il nome della nostra grande Italia”.
Ma questa iniziativa rappresenta solo il primo passo per la tutela delle imprese italiane. “Conflavoro – conclude Capobianco – sarà in prima linea per estendere iniziative simili in tutta Europa e negli altri continenti, per rendere finalmente giustizia ai tanti imprenditori che ogni giorno lavorano per garantire l’autenticità dei prodotti italiani”. Le aziende che vorranno avere informazioni su “Italian Sounding” possono rivolgersi alle sedi provinciali di Conflavoro o chiamare il numero verde 800.911.958