L’orientamento lavorativo a teatro: il progetto Lu.Me. sbarca all’Alfieri di Castelnuovo

26 febbraio 2015 | 14:35
Share0
L’orientamento lavorativo a teatro: il progetto Lu.Me. sbarca all’Alfieri di Castelnuovo

Orientagiovani Progetto Lu.Me.: sono aperte le prenotazioni per lo spettacolo teatrale Il mondo è un palcoscenico. Orientagiovani: l’impresa della scoperta del mondo, attraverso le aziende della Lucchesia che si terrà giovedì (5 marzo) alle 10 al teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana in collaborazione con l’amministrazione comunale. La replica della pièce, ideata e scritta appositamente per Lu.Me. da Marco Giovanni Matteoli dell’agenzia di comunicazione Mmad srl e da Cataldo Russo del Teatro del Giglio, e interpretata da Marica Bonelli, Laerte Neri e Paolo Simonelli della Compagnia Coquelicot Teatro, è stata richiesta dalle scuole della Valle del Serchio per i propri alunni di terza media che a settembre devono affrontare la sfida della scuola superiore. La prima messa in scena è avvenuta al teatro del Giglio il 25 novembre scorso con grandi partecipazione e apprezzamento che hanno premiato l’originalità dell’iniziativa sul panorama nazionale.

Il progetto Lu.Me. Metalmeccanica lucchese per il territorio, che raccoglie 11 tra le più importanti aziende del settore associate a Confindustria Lucca per impegnarsi insieme sui temi dell’ambiente, della cultura e della crescita del territorio (A.Celli Nonwovens, A.Celli Paper, Fabio Perini, Fapim, Fosber, Gambini, Kme Italy, Rotork Fluid Systems, Sampi, Toscotec, Velan abv), ha commissionato e realizza questo spettacolo proprio per affiancare gli studenti di terza media nella scelta della scuola superiore al posto dei consueti incontri di orientamento. Si tratta di un racconto teatrale e multimediale scritto sulla base di incontri che si sono svolti direttamente in azienda con i referenti del progetto Lu.Me. al fine di cogliere i valori che l’industria vuole trasmettere alle nuove generazioni.
Nella rappresentazione vengono messe in scena le vicende di tre amici: Marica, Paolo e Laerte. Di fronte a loro si prospetta un futuro incerto e poco definibile. Cosa significa scegliere? Cosa vuol dire seguire le proprie passioni, gli ideali e i valori? I dubbi esistenziali dell’adolescenza sono arrivati e i ragazzi sanno che è giunto il momento in cui dovranno fare scelte importanti per il loro futuro e iniziare a giocare il loro ruolo nel palcoscenico della vita, mettendosi in gioco senza spavantarsi di fronte alle difficoltà.Durante lo spettacolo, il giovane pubblico avrà la possibilità di interagire con quanto accade on stage utilizzando whatsapp e, dopo, sulla pagina Facebook del progetto Lu.Me. “Il mondo è un palcoscenico” è anche un modo per far conoscere ai ragazzi le numerose opportunità di lavoro e di formazione del territorio in cui vivono: al termine riceveranno una semplice guida, I consigli di Lu.Me., dove troveranno alcuni suggerimenti utili per scegliere la strada del loro domani.
L’ingresso è gratuito. Genitori e insegnanti possono prenotare i posti contattando Confindustria Lucca ai recapiti 0583.4441, info@assindustria.lu.it.