Alimentazione e movimento per gli anziani, incontro al Centro Studi Attività Motorie

Alimentazione e movimento: sono queste le parole chiave che spostano l’orologio delle persone anziane sempre più avanti. Domani (13 marzo), con inizio alle 19, al Centro Studi Attività Motorie in via di Tiglio, all’Arancio, infatti, si affronterà il tema della terza età e di come questo momento della vita possa essere vissuto bene e senza limitazioni proprio grazie a piccole pratiche che ognuno può mettere in atto.
Spesso infatti si parla dei problemi legati alla cosiddetta ‘età d’oro’ e dei limiti che questa comporta: il seminario, a ingresso libero, invece, intende mettere l’accento su quegli accorgimenti quotidiani – da un corretto movimento fisico, a un’alimentazione che aiuti l’organismo ad affrontare i cambiamenti che vive – che possono non solo rendere la vita più semplice, ma anche più piacevole, superando facilmente quelle limitazioni che, una volta, erano indissolubilmente legate all’età anagrafica.
L’argomento sarà trattato attraverso un approccio multidisciplinare, grazie al contributo dei medici ortopedici, biologi nutrizionisti, chinesiologi e fisioterapisti che operano al Centro.
Per informazioni e contatti: 393/0999183.