
La Cassa di Risparmio di San Miniato ha deliberato lo stanziamento di un plafond di 10 milioni di euro per garantire un adeguato sostegno finanziario alle popolazioni che sono state gravemente colpite dal vento dello scorso 5 marzo, che hanno interessato tutto il territorio toscano, in particolare le province di Pistoia, Firenze, Prato e Lucca.
Carismi si è attivata immediatamente a sostegno delle famiglie e delle imprese colpite, con l’adozione di misure concrete per consentire la più rapida realizzazione degli interventi di ripristino e la conseguente ripartenza dell’attività produttiva ed il ritorno ad una situazione di normalità per le famiglie coinvolte.
Le misure si concretizzano nella messa a disposizione di un plafond di 10 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a condizioni assolutamente agevolate sia per le famiglie che per le aziende che ne faranno richiesta.
Il presidente Alessandro Bandini, nell’esprimere la propria solidarietà alle popolazioni vittime dei recenti e gravissimi eventi, ha confermato ancora una volta la volontà di Carismi di essere presente concretamente sul territorio, attraverso gli strumenti idonei a ripristinare, prima possibile, una situazione di normalità. Sia i finanziamenti per le famiglie che quelli per le imprese avranno una corsia preferenziale per addivenire al loro perfezionamento, proprio per la situazione contingente, nel più breve tempo possibile.