The Bilingual School di Lucca membro di European Council of International Schools

13 marzo 2015 | 17:42
Share0
The Bilingual School di Lucca membro di European Council of International Schools

A Lucca una scuola membro dello European Council of International Schools: è The Bilingual School of Lucca. Fin dalla sua apertura nel 2013, the Bilingual School of Lucca ha lavorato con la convinzione di disporre di tutti gli strumenti necessari per offrire ai suoi studenti un’educazione la cui comprensione sia profonda, che sia aperta alle influenze moderne e ad approcci supportati dalla ricerca, spiegano dalla scuola. L’intento della BSchool è quello di offrire un programma strutturato di apprendimento bilingue basato sulle esperienze. Non una facile combinazione.

“La scorsa settimana – si legge in una nota – il nostro lavoro è stato riconosciuto e certificato dallo European Council of International Schools e la BSchool è diventata membro di questa enorme rete di scuole internazionali, l’unica nella zona. Ecis è un’associazione di scuole internazionali accreditate in base a requisiti riconosciuti in tutto il mondo. E’ stata fondata nel 1965, la sua sede si trova nel Regno Unito. Ecis esiste per coloro che credono nell’educazione, nella collaborazione tra le scuole che ne fanno parte e nell’innovazione in grado di fare la differenza. Lo European Council of International Schools ha guidato, influenzato e promosso l’educazione internazionale per cinquant’anni, facendo sbocciare e trasformare le vite di di migliaia di studenti, insegnanti, famiglie e comunità in tutto il mondo. Il nome Ecis è sinonimo di eccellenza nell’apprendimento e l’esserne membri aiuta le scuole a crescere professionalmente attraverso programmi certificati, webinar e conferenze, facilitando l’accesso a numerose risorse ed offrendo agli educatori l’opportunità di interagire con interlocutori che non solo puntano a fare la differenza, ma sono attivamente impegnati nel cambiare il volto dell’educazione. Per poter entrare a far parte dell’Ecis è stato richiesto alla BSchool, come a tutte le altre scuole interessate, di sottoporre alla valutazione degli esperti incaricati una serie di documenti attestanti gli obiettivi e i valori condivisi, la mission e la filosofia, i programmi scolastici, i profili delle insegnanti e le loro qualifiche, gli aspetti finanziari e economici e tutto quanto a disposizione nella struttura per garantire il benessere e l’apprendimento degli studenti. Questo riconoscimento è molto importante per noi, come potrete immaginare. Avvalla l’eccellente lavoro già avviato e ci permette di andare avanti con la sicurezza di seguire la direzione giusta”.