Manifatture Sigaro Toscano in vetrina a Vinitaly

17 marzo 2015 | 12:52
Share0
Manifatture Sigaro Toscano in vetrina a Vinitaly

Nuovo appuntamento di Manifatture Sigaro Toscano con gli appassionati del sigaro italiano per festeggiare anche quell’acquazzone estivo del 1815 che inzuppò casualmente una partita di tabacco lasciata ad essiccare al sole, dando vita al famoso stortignaccolo, entrato poi ufficialmente in commercio nel 1818. Una tappa a Verona, in occasione del Vinitaly, dove lo spazio del Club Amici del Toscano sarà presente all’esterno, alla fine del Padiglione 5-Veneto.
Ogni giorno sono previste nove degustazioni, in cui si rinnova il legame tra lo stortignaccolo e le migliori produzioni vitivinicole. Sessioni di 30-40 minuti guidate dai relatori del Club, ognuna con abbinamenti diversi tra sigaro e cantine selezionate.

In degustazione anche l’Amarone, con i prodotti delle undici storiche ‘Famiglie dell’Amarone d’Arte’ (Allegrini, Begali, Brigaldara, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Venturini e Zenato), un gruppo di aziende che hanno unito il loro patrimonio di tradizione, artigianalità e produzione, dandosi un rigido regolamento per mantenere elevate le caratteristiche del prodotto, salvaguardando uno dei rossi più nobili e armoniosi del Bel Paese, grazie a un’arte antica e lontana nei tempi, affinatasi nella Valpolicella.