Danni vento, Confartigianato a supporto delle richieste delle aziende

A seguito dei danni del vento del 4 e 5 marzo nella Provincia la Confartigianato Imprese di Lucca ha subito attivato tutti i canali possibili per offrire alle aziende che hanno subito danni un aiuto concreto e tempestivo. “Fortunatamente – dichiara Confartigianato – le risposte da parte degli enti pubblici e degli istituti bancari sono state immediate. Per la segnalazione dei danni deve essere utilizzata la modulistica prevista dalla Regione Toscana, che bisogna richiedere alla propria associazione, al proprio Comune o scaricare dal sito della Regione. Tale modulistica deve essere presentata a mezzo di posta certificata al Comune di competenza agli indirizzi di posta elettronica indicati dai singoli Comuni, entro e non oltre venerdì 3 aprile. Chiediamo alle imprese di girarne copia anche alla Confartigianato per seguire l’andamento delle pratiche e per fini statistici”.
La Regione Toscana con proposta di decreto n. 1499 del 18/3 (in corso di certificazione) ha inoltre disposto la proroga dei termini per la presentazione delle domande sul bando per il microcredito alle imprese colpite da calamità, in scadenza il prossimo 27 marzo. La nuova scadenza per la presentazione delle domande su www.toscanamuove.it è stabilita nel 29 maggio 2015. “I principali istituti bancari e non solo – ricorda Confartigianato – che operano sulla Provincia hanno disposto o stanno per disporre appositi plafond a tassi agevolati per le imprese. Attualmente ci hanno dato conferma di aver predisposto questa misura Banca del Monte di Lucca, Monte dei Paschi di Siena, Cassa di Risparmio di Lucca, Cassa di Risparmio Pistoia e Lucchesia, Bcc Versilia e Garfagnana. La lista delle banche è in aggiornamento. Artigiancassa e Bnl hanno deciso, anche in relazione a questi eventi, di promuovere un ribasso dei tassi in convenzione con le associazioni a partire da spread di 1,75% per tutte le delibere fino ad agosto 2015”.
Per chiarimenti, supporto nella redazione delle pratiche e per trasmettere le schede di segnalazione danni si prega di contattare l’associazione ai seguenti riferimenti: telefono 0583.47641 fax 0583.476499 email segreteria@sogesa2000.it–