
Manca ormai poco all’inizio del grande evento per Lucca e il mondo del tissue. Da questa domenica (21 giugno) infatti, e fino al 28, torna la seconda edizione di It’s Tissue, l’appuntamento unico a livello internazionale, un’immersione totale nella tecnologia dedicata agli impianti per la produzione di tutta la gamma dei prodotti tissue per uso igienico e sanitario. It’s Tissue è nato per offrire agli operatori del settore e non, provenienti da tutto il mondo, la possibilità di scoprire le migliori tecnologie made in Italy per produrre, trasformare, confezionare e movimentare prodotti tissue, quali carta igienica, rotoli da cucina, veline facciali, tovaglioli, fazzoletti, rotoli e piegati per i settori consumer e professional.
Un viaggio di una settimana attraverso 12 aziende leader del settore che aprono le porte dei propri stabilimenti per mostrare dal vivo le loro “soluzioni tecnologiche”. Le 12 aziende che fanno parte del network sono: A. Celli; Elettric 80; Fabio Perini; Futura; Gambini; Mtc; Omet; Pcmc; Pulsar; Recard; Tmc; Toscotec.
Domenica 21 alle 13, nella Tissue home allestita al Caffè delle Mura di Lucca, si terrà il taglio del nastro per inaugurare l’evento. Da quel momento lo storico locale cittadino diventerà “la casa” di iT’s Tissue e verrà messo a disposizione in esclusiva ai registrati all’ evento in qualità di sede della segreteria organizzativa e networking lounge. Lunedì partirà ufficialmente iT’s Tissue. Per festeggiare l’occasione è stato organizzato al Caffè delle Mura un aperitivo con i giornalisti e tutti i soci della rete alle 19.
Inoltre per tutta la durata dell’evento, davanti al Caffè delle Mura rimarranno in esposizione tre Ferrari, a disposizione di coloro che si sono registrati all’evento entro marzo e che potranno provare l’emozione unica di guidare il gioiello automobilistico italiano tra le strade della città. Al Caffè delle Mura, infine, i registrati a iT’s Tissue potranno anche usufruire delle biciclette rosse con le quali muoversi con maggiore libertà tra le vie del centro e godere anche del lato turistico che l’evento offrirà loro.