Eccellenze in Digitale, la Camera di Commercio di Lucca aderisce al progetto

10 luglio 2015 | 13:21
Share0
Eccellenze in Digitale, la Camera di Commercio di Lucca aderisce al progetto

Lancio ufficiale martedì (14 luglio), per il progetto Made in Italy – Eccellenze in digitale 2015, che sarà presentato in occasione di Digitaly, evento organizzato da Cna, Polo Tecnologico Lucchese e Camera di Commercio di Lucca, dedicato ai temi del web e della comunicazione, della digitalizzazione, del digital marketing, della privacy e dei suoi aspetti legali (registrazione all’evento: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-digitaly-lucca-17122805773). L’edizione 2015 del progetto, promosso da Google in collaborazione con Unioncamere Nazionale, vede coinvolte ben 64 Camere di Commercio che ospiteranno, per 9 mesi, 132 borsisti selezionati fra neolaureati e opportunamente formati.

La finalità, così come per la precedente edizione, è quella di assistere le piccole e medie imprese nel loro percorso di crescita digitale: sono ancora poche, infatti, le imprese italiane che sfruttano tutte le potenzialità di Internet per accrescere il proprio fatturato, con particolare riferimento all’e-commerce, praticato solo dal 16% delle Pmi manifatturiere.
La decisione della Camera di Commercio di Lucca di rinnovare l’adesione a Made in Italy: Eccellenze in Digitale, è dovuta ai brillanti risultati conseguiti con la precedente edizione del progetto, durante la quale i due borsisti sono riusciti a contattare un gran numero di aziende del territorio provinciale, fornendo gratuitamente assistenza personalizzata e mirata a 61 di queste. Hanno inoltre contribuito alla realizzazione di workshop e seminari informativi che hanno visto l’affluenza di oltre 240 imprese, segno evidente di un forte interesse nel territorio verso i temi del digitale. I due borsisti dell’edizione 2015 di Made in Italy: Eccellenze in Digitale si chiamano Lorenzo Arganini e Luca Dal Poggetto. Lorenzo Arganini, 27 anni, laurea specialistica in filosofia all’Università La Sapienza di Roma e successivo Master Post laurea in Marketing&Communication conseguito alla Luiss Business school di Roma, si occupa attualmente di web marketing.
Luca Dal Poggetto, 26 anni, laurea magistrale in Relazioni internazionali all’Università di Bologna, si occupa di internazionalizzazione. Il compito di Lorenzo e Luca sarà quello di diffondere la cultura dell’innovazione digitale fra il maggior numero di imprese e di valorizzare in particolare le eccellenze produttive dei settori artigianato, turistico-ricettivo e agroalimentare sui mercati italiano ed estero.