Voucher per l’internazionalizzazione, dal 22 settembre le richieste al ministero

Il ministero dello sviluppo economico ha definito le modalità per la richiesta e la concessione di Voucher per l’internazionalizzazione, finalizzati a sostenere le piccole e medie imprese e le reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati internazionali. Le domande possono essere già precompilate collegandosi al sito del ministero dello sviluppo economico (www.sviluppoeconomico.gov.it) e dalle 10 del 22 settembre e fino alle 17 del 2 ottobre è possibile inviarle, sempre attraverso la piattaforma on line.
Il bando consente alle imprese di richiedere un voucher di 10mila euro per l’inserimento in azienda di un temporary export manager. Il voucher copre parzialmente i costi per almeno sei mesi, in caso di prima assegnazione è richiesta una quota di cofinanziamento da parte dell’impresa di almeno 3mila euro. Il provvedimento prevede la possibilità di una seconda richiesta di 8mila euro con cofinanziamento aziendale di 5mila euro.
Possono richiedere i voucher le Pmi costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e le reti di imprese tra Pmi, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500mila euro in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio ad eccezione delle start-up iscritte nella sezione speciale del registro delle imprese.
Per maggiori dettagli sul bando, per conoscere l’elenco dei fornitori e inviare la domanda è possibile collegarsi al sito del ministero dello sviluppo economico.