Sofidel, già operativo il nuovo impianto di trasformazione in Svezia

8 ottobre 2015 | 13:19
Share0
Sofidel, già operativo il nuovo impianto di trasformazione in Svezia

La Sofidel annuncia che i lavori di potenziamento dello stabilimento di Swedish Tissue a Kisa si sono conclusi. Il nuovo e innovativo impianto di trasformazione, della controllata svedese di Sofidel, è pienamente operativo. Due le linee produttive attive: una di rotoli di carta igienica e una che può produrre sia rotoli da cucina che rotoli di carta igienica. I lavori, partiti nel gennaio 2014, si sono conclusi a giugno quando sono stati effettuati i primi test.

L’intervento è stato particolarmente impegnativo. La realizzazione ha infatti comportato lo spostamento di circa 300 metri del corso del fiume Kisa. L’impianto si caratterizza per le scelte estremamente innovative attuate in termini di automazione del processo produttivo. Mutuando tecniche utilizzate fino a ora principalmente nel settore food & beverage, per la prima volta in Sofidel, sono stati realizzati un sistema di trasferimento automatico delle bobine fra la cartiera e il converting e la completa automazione della gestione del prodotto finito: dal fine linee, alle bocche di carico, passando per il magazzino. Una scelta che ha permesso di risparmiare circa il 40 per cento di spazio. Per quanto riguarda la produzione lo stabilimento realizza prodotti Private Label destinati ai mercati nordici, in particolare: Svezia, Danimarca, Finlandia e Norvegia. Attualmente l’investimento ha comportato l’assunzione di 25 nuove risorse. Con più di 100 anni di storia, Swedish Tissue rappresenta uno stabilimento storico nella produzione della carta. La realizzazione del nuovo impianto di trasformazione è un segno significativo di quanto questa realtà produttiva sia importante per Sofidel e testimonia la volontà della società di rafforzare la propria posizione nei paesi nordici.