Lucart premiata da Carrefour per la logistica ecosostenibile

28 ottobre 2015 | 13:17
Share0
Lucart premiata da Carrefour per la logistica ecosostenibile

Lucart Group, azienda conosciuta per i brand Tenderly, Grazie e Smile è stata premiata per le sue efficaci politiche di sostenibilità ambientale, con altre 7 aziende italiane, tra 651 fornitori di Carrefour Italia coinvolti nel progetto La grande sfida dei fornitori per il clima. Carrefour ha premiato l’imponente progetto di mobilità sostenibile che Lucart da marzo 2015 sta attuando sulla tratta dal porto di Livorno allo stabilimento trasferendo oltre 2500 transiti da gomma a rotaia riducendo così del 75% le emissioni di CO2 e l’inquinamento acustico. Il progetto è stato realizzato con il coinvolgimento delle principali istituzioni regionali portando grandi benefici anche alle comunità locali.

Il giudizio sui progetti e sul loro impatto è stato dato da una giuria di esperti di primo livello fra una rosa di candidati individuati dalla società Fedabo: Roberta Ianna in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Mariagrazia Midulla, Responsabile Clima ed Energia di WWF Italia, Giovanni Toletti, School of Management, Politecnico di Milano, Energy & Strategy Group, Emanuele Plata, Planet Life Economy Foundation Onlus, Lisa Casali, scienziata ambientale ed esperta di cucina eco sostenibile, Cristina Lazzati, direttore mark up e Gdoweek. “Siamo veramente felici di questo premio che valorizza l’impegno di Lucart nella gestione di un business ecosostenibile lungo tutta la filiera, a partire dall’approvvigionamento delle materie prime fino alla distribuzione del prodotto finito – afferma Massimo Pasquini, amministratore delegato Lucart –. Il nostro obiettivo, nei prossimi anni, è quello di arrivare a togliere dalle strade fino a 7000 camion, grazie anche alla riattivazione dello scalo di Castelnuovo di Garfagnana”.