Rm di Porcari, 40 anni di attività in difesa dell’ambiente

19 dicembre 2015 | 14:24
Share0
Rm di Porcari, 40 anni di attività in difesa dell’ambiente
Rm di Porcari, 40 anni di attività in difesa dell’ambiente
Rm di Porcari, 40 anni di attività in difesa dell’ambiente
Rm di Porcari, 40 anni di attività in difesa dell’ambiente
Rm di Porcari, 40 anni di attività in difesa dell’ambiente
Rm di Porcari, 40 anni di attività in difesa dell’ambiente

Quarantesimo compleanno per la Rm srl di Porcari. La società è tra le aziende leader nella provincia di Lucca nel recupero e commercio dei rottami ferrosi e non ferrosi e in campo ambientale con il tratamento e lo smaltimento dei rifiuti. I festeggiamenti ci sono stati stamani (19 dicembre) presso lo stabilimento. L’azienda ha festeggiato questa data con un’opera studiata appositamente dal celebre scultore Franco Pegonzi. Presenti il sindaco di Porcari Alberto Baccini, il vicesindaco Leonardo Fornaciari, il parroco di Porcari, il direttore di Assindustria Claudio Romiti, Roberto Favilla di Confartigianato, il responsabile tecnico di Rm Angelo Fornaciari e tutta la famiglia Fornaciari.
“Voglio ringraziare – ha detto Angelo Fornaciati – tutti i dipendenti, gli ex dipendenti, i nostri consulenti, le associazioni di categoria e le autorità per la collaborazione che avete sempre dimostrato. Quarant’anni di successi. Sono orgoglioso di proseguire questa avventura”.

“Porcari è il paese del lavoro e lo dimostrano anche queste aziende. Difficilmente in azienda è efficace il ricambio generazionale – ha dichiarato il sindaco Baccini – ma in questo senso Porcari viaggia in controtendenza. La R.M. dimostra proprio che il ricambio generazionale, se ben gestito, porta dei risultati concreti e addirittura dei miglioramenti”.
Grande soddisfazione arriva da Assindustria e Confartigianato. Fondata nel 1975, la Rm offre esperienza e professionalità, dedicando attenzione al rispetto del territorio col recupero di tutte le materie prime e con consulenze specifiche in materia ambientale. Una collaborazione lunga 40 anni che nasce all’interno della famiglia Fornaciari e si espande attraverso la collaborazione con vari impianti di trattamento e stoccaggio rifiuti. Il 21 gennaio 2007 la Camera di Commercio di Lucca ha conferito alla ditta il premio per la fedeltà al lavoro e al processo economico.
La Rm è da sempre attenta ai temi della cultura e dell’arte, mecenate di importanti mostre dedicate al contemporaneo, festeggia questa data con un’opera dello scultore Franco Pegonzi. Ispirata alle origini dell’azienda la scultura ripercorre i momenti di cambiamento e sviluppo economico dell’impresa, partendo dall’agricoltura, legata alla Madre Terra, fino al recupero di rottami ferrosi.

La storia dell’azienda. Fondata nel 1975, la Rm ha una tradizione lunga 40 anni che nasce all’interno della famiglia Fornaciari e si espande attraverso la collaborazione con vari impianti di trattamento e stoccaggio rifiuti. L’azienda ha ottenuto la certificazione iso 9001 e ha un team di 14 dipendenti quasi a conduzione familiare che gestisce oltre 1000 fornitori e clienti. Il 21 gennaio 2007 la Camera di commercio di Lucca ha conferito alla ditta il “Premio per la fedeltà al lavoro e al processo economico” mentre nel 2014 ha ricevuto il premio Ecolamp per l’efficienza nel recupero di lampade e neon. Sempre nel 2014 Rm ha vinto l’appalto indetto dal consorzio Ecodom per l’intera provincia di Lucca per il recupero dei grandi elettrodomestici che poi vengono trattati per recuperare le singole componenti come il motore, le parti ferrose e la plastica.

Mirco Baldacci

VIDEO – L’intervista ad Angelo Fornaciari
{youtube}WIMmO29b3lY{/youtube}

VIDEO/2 – La scopertura della scultura di Pegonzi
{youtube}3hh9pRSg3mY{/youtube}