Estetiste, novità per le apparecchiature

14 gennaio 2016 | 14:34
Share0
Estetiste, novità per le apparecchiature

Lo scorso 12 gennaio è entrato in vigore il decreto interministeriale relativo agli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l’attività di estetista. Le modifiche intervenute sono state individuate nell’ambito dell’iter di riesame delle disposizioni regolamentari avviato a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che, come è noto, era entrata in merito alle limitazioni stabilite dal precedente decreto relativamente ad alcune apparecchiature di ambito estetico.

“Per quanto riguarda le schede che non sono state oggetto di rilievi nella sentenza del Consiglio di Stato numero 01471/2014 – spiega Confartigianato Imprese di Lucca – il decreto interministeriale ha previsto una rivisitazione formale. Vale la pena di sottolineare le modifiche apportate alla scheda 12 attrezzature per manicure e pedicure, ovvero l’esclusione dal corredo delle “sgorbie” e l’inclusione di tronchesi e pinzette, ed alla scheda 13 apparecchi per il trattamento di calore totale o parziale dove sono state meglio puntualizzate e definite le indicazioni relative a modalità di applicazione, di esercizio e cautele d’uso. Per ogni ulteriore informazione e confronto, vi invitiamo a contattare le sedi della Confartigianato di Lucca e Viareggio ai numeri 0583/47641 e 0584/46323″.