
Confcommercio Imprese per l’Italia- province di Lucca e Massa Carrara ricorda che il 29 febbraio scade il termine ultimo per il pagamento dei diritti Siae per l’anno 2016. Sulla base della tradizionale convenzione con la Siae (Società Italiana Autori Editori), Confcommercio permette ai propri associati di ottenere sconti sulle tariffe per le esecuzioni musicali effettuate a mezzo di strumenti meccanici, secondo quanto previsto dalla legge per la tutela del diritto d’autore.
La convenzione si applica ai pubblici esercizi, agli esercizi commerciali, alle palestre e alle scuole di ballo associate nei cui locali, durante il normale orario di apertura al pubblico, si diffondono esecuzioni musicali (radio, televisione, stereo ecc.). Confcommercio precisa che lo sconto è però valido anche per i concertini (ad esempio musica dal vivo o intrattenimento con piano bar), che vengono eseguiti all’ interno dei pubblici esercizi. Si ricorda poi che deve essere corrisposto anche il diritto connesso delle case discografiche Scf: per i soci è riservato lo sconto del 30 per cento e per chi è in possesso della Cofcommercio Card lo sconto sarà del 40 per cento. Per usufruire della convenzione le imprese associate e in regola con il versamento della quota associativa 2015 devono presentare all’agenzia Siae l’apposito modello (Confcommercio, Fipe) rilasciato e timbrato dagli uffici Confcommercio, cui è possibile fin d’ra rivolgersi, nel quale risultano le apparecchiature soggette a diritti.
Resta invariata – ricorda invece Confartigianato imprese – la normativa del canone speciale Rai per la detenzione di apparecchi radiotelevisi fuori dall’ambito familiare per i quali, peraltro, non è più consentita la disdetta per suggellamento. L’importo del Canone Speciale Rai 2016 oltre alla relativa tassa di concessione governativa (ove dovuta) devono essere versati entro il 31 dicembre.
Il 31 marzo, ricorda ancora Confartigianato, è il termine per il pagamento dei diritti discografici alla Scf per gli esercizi commerciali ed artigianali (incluse panetterie, rosticcerie) che utilizzano apparati di riproduzione di musica e video nei locali dove si svolge l’attività.
Mentre il 31 maggio scade il pagamento dei Diritti Discografici alla Scf per parrucchieri ed estetiste, strutture ricettive e pubblici esercizi la cui riscossione è affidata, anche per l’anno 2016, alla Siae.
E’ stata rinnovata anche per l’anno 2016 la convenzione Confartigianato/Siae/Scf per l’applicazione dello sconto sui compensi dovuti dalle imprese associate.
Per usufruire della riduzione sui compensi Siae ed Scf gli iscritti alla Confartigianato debbono munirsi del documento predisposto dalla Confartigianato Imprese di Lucca che comprova la condizione di socio anno 2016, consegnarlo alla Siae di zona, e provvedere al pagamento dei diritti entro la scadenza ordinaria.
Per ogni ulteriore informazione e/o confronto potete contattare gli uffici della Confartigianato di Lucca e di Viareggio ai numeri 0583/47641 e 0584/46323.