Banche, Confartigianato: bene ok su prestiti deteriorati

24 febbraio 2016 | 09:00
Share0
Banche, Confartigianato: bene ok su prestiti deteriorati

Banche, bene l’accordo con l’Europa su prestiti deteriorati. A sostenerlo è Confartigianato, che spiega: “E’ determinante per la ripresa del credito”. 2E’ noto come l’attività dei Confidi, durante la crisi, sia stata fortemente anticiclica: le imprese assistite dai Confidi hanno ottenuto più credito rispetto a quelle non assistite, con inevitabili impatti sui patrimoni dei Confidi vigilati – spiega la Confartigianato di Lucca -. Infatti l’incidenza delle garanzie deteriorate sul complesso delle garanzie in essere si è più che triplicata dal 2011 al 2014, raggiungendo la quota del 27,8%, allineata al parametro medio del sistema bancario (29,2%)”.

“Per far fronte a questo fattore -afferma Roberto Favilla, direttore di Confartigianato Imprese Lucca – e consentire ai Confidi di svolgere la loro azione è assolutamente fondamentale includere anche le sofferenze dei Confidi nel meccanismo di garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze. Solo così si potrà assistere ad una ripresa del credito all’economia, aspetto indispensabile per progettare una ripartenza del sistema economico”.