
Due nuovi percorsi formativi riconosciuti dalla Regione Toscana. Da questo mese di marzo, li farà l’agenzia formativa Esedra Formazione, specializzata nella formazione sul turismo.
L’Esedra Formazione di Lucca ha in rampa di lancio tre corsi, di cui due nuovi per il panorama lucchese, legati direttamente al turismo, settore dalle grandi potenzialità, stando ai dati rilevati dalle strutture ricettive del turismo che, nella provincia di Lucca, indicano una costante crescita negli ultimi dieci anni. Se nella provincia si registra un +15% di arrivi, nella sola città di Lucca la crescita è stata addirittura del 34%. Cambia anche la qualità del turismo che passa dal “mordi e fuggi” a presenze più lunghe, che consentono di apprezzare il territorio con maggiore tranquillità. Complici sicuramente i tanti eventi che caratterizzano ormai stabilmente i diversi periodi dell’anno, allungando la stagione turistica con eventi come i Comics, Summer Festival, Murabilia, Lucca Film Festival e altri. Gli eventi e il turismo crescono, e crescono le opportunità e le esigenze delle strutture operanti nel settore.
I corsi Il 19 marzo si chiudono le iscrizioni del corso per receptionist (addetto alla Gestione dell’accoglienza turistica), che prevede 110 ore di lezione e uno stage nelle strutture di accoglienza turistica qualificate. Saranno affrontati vari moduli teorico-pratici che spaziano dalla contabilitá alla psicologia, all’accoglienza e le normative turistiche. Contemporaneamente, sta per partire il corso di formazione riconosciuto in organizzazione di eventi, che prevede lezioni al sabato per favorire chi ha già degli impegni lavorativi, oltre a un periodo di stage che si svolgerà nella stagione estiva, in concomitanza con le principali manifestazioni del territorio. Il corso di organizzazione e gestione degli eventi e delle attività promozionali si propone di fornire le competenze per pianificare le attività promozionali e l’organizzazione degli eventi funzionale al posizionamento sul mercato e a realizzare l’obiettivo di riconoscibilità, di miglioramento e di rafforzamento dell’immagine. A marzo comincerà anche la nuova edizione del corso di qualifica per accompagnatore turistico, un percorso formativo consolidato per chi vuole ottenere il patentino e collaborare con le agenzie e i tour operator. Il percorso, della durata di 900 ore di cui un terzo di stage in tour operator e agenzie di viaggio, intende formare una figura professionale che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, operi nel settore del turismo. Il suo lavoro consiste nell’accompagnare persone o gruppi in viaggio attraverso il territorio nazionale ed estero per curare l’attuazione di programmi di viaggio e assicurare i necessari servizi di assistenza e informazione turistica, al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche. Per informazioni telefonare allo 0583-419540 (referente Luisa Viscomi) o scrivere a direzione@esedraformazione.it .