Norme igienico sanitarie, in tanti al convegno Confcommercio

14 marzo 2016 | 17:39
Share0
Norme igienico sanitarie, in tanti al convegno Confcommercio
Norme igienico sanitarie, in tanti al convegno Confcommercio
Norme igienico sanitarie, in tanti al convegno Confcommercio

Grande successo di pubblico per il convegno – seminario tenutosi oggi pomeriggio (14 marzo) a Palazzo Sani, sede di Confcommercio Lucca, organizzato dall’associazione in collaborazione con Usl, Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri e Corpo forestale dello Stato e rivolto agli imprenditori del settore pubblici esercizi, presenti in modo massiccio con un centinaio circa di partecipanti. Di assoluto livello il parterre dei relatori, con la presenza dei dottori Ambrogio Pagani e Daniele Rovai per la Usl Toscana Nord Ovest provincia di Lucca; del comandante Gennaro Riccardi e del luogotenente Pietro Testa per il Nas di Livorno e del comandante Maurizio Folliero e del dottor Stefano Cipriani per il Corpo forestale dello Stato.

A fare gli onori per Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, oltre al presidente Ademaro Cordoni e al direttore Rodolfo Pasquini, anche il vicepresidente vicario nazionale di Fipe Aldo Cursano. Fra il folto pubblico, presente anche l’Associazione Cuochi Lucchesi con il suo presidente Stefano Micheloni.
Un momento di confronto molto interessante fra addetti ai lavori e i rappresentanti degli organi deputati ai controlli in materia normativa e, nello specifico, di autocontrollo igienico sanitario; etichettatura alimentare e dichiarazione nutrizionale; tappi antirabbocco e contraffazioni alimentari; Moca. Un incontro che è servito agli imprenditori per un veloce “ripasso” sulle procedure necessarie per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti all’interno della propria struttura; sulle novità, lo sviluppo e i campi applicativi della normativa nel sistema alimentare; sull’uso del tappo antirabbocco nel circuito alimentare, come esempio valido per sventare contraffazioni e frodi alimentari; sui materiali e oggetti a contatto con alimenti e all’importanza del loro uso. Al termine, a rendere ancora più interessante il confronto, il pubblico ha potuto rivolgere domande tecniche ai relatori.
Il convegno/seminario verrà replicato mercoledì 16 marzo alle 16 (registrazione dei presenti alle 15,30) nella sede Confcommercio di Castelnuovo Garfagnana (via Farini 2), rivolto agli imprenditori della Valle del Serchio.