Controverse familiari, convegno di psicologia giuridica

29 marzo 2016 | 12:41
Share0
Controverse familiari, convegno di psicologia giuridica

Esistono strumenti alternativi al contenzioso per la risoluzione delle controversie familiari. Presentarli è lo scopo della giornata di studio in psicologia giuridica del 1 aprile che avrà luogo, dalle 14,30 alle 18,30, nel palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino.

Aperta sia agli addetti ai lavori che ai cittadini la giornata è organizzata dal Centro Co.Me.Te Lucca e Versilia. Quest’ultimo, nato con il patrocino dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, fa parte di una rete di oltre 30 Centri Co.Me.Te attivi in Italia .
Il Co.Me.Te. Lucca e Versilia, oltre ad offrire risposte qualificate nelle situazioni individuali, di coppia, familiari, di disagio psicologico, ha anche una specializzazione e una maturata esperienza in tutte quelle situazioni in cui la famiglia incontra la giustizia per fornire un apporto di conoscenze sulle questioni psicoaffettive riguardanti i rapporti familiari, con il proposito di lavorare insieme agli operatori della giustizia per affrontare i problemi degli utenti, così da potenziare reciprocamente le rispettive competenze.
Alla giornata, interverranno giudici, avvocati, psicoterapeuti, mediatori, familiari, uniti da un nuovo modo di affrontare le spesso inevitabili, controversie familiari in caso di separazione, capaci di dimostrare come l’integrazione tra professionisti coinvolti, ognuno nel proprio specifico, funzioni davvero per la positiva risoluzione dei conteziosi familiari. Tra i relatori Rodolfo de Bernart, Direttore dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze, istituto attivo da oltre trenta anni non solo nel campo della terapia familiare, ma anche nella ricerca e nella formazione di psicoterapeuti e mediatori familiari.